31/07/2019, 12:24 
		
	
	
		non ricordo, pihole non necessita di "molta" ram ?
	
	
	
 Libro  | Blog EnricoSartori.it |
 Libro  | Blog EnricoSartori.it |  YouTube
 YouTubeSe un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
| 
		
		
		Valutazione discussione:
		
 
 
					Realizzare un server VPN con Openvpn e firewall per bloccare connessioni in uscita
				 | 
 Libro  | Blog EnricoSartori.it |
 Libro  | Blog EnricoSartori.it |  YouTube
 YouTube Screenshot_20190731-145816.png (Dimensione: 403.51 KB / Download: 10)
  Screenshot_20190731-145816.png (Dimensione: 403.51 KB / Download: 10)
(31/07/2019, 13:56)Tiger Ha scritto: @enricoGrazie mille vi confesso che si sta aprendo un mondo fantastico
RAM tranquilla su pihole+pivpn+dnscrypt occupata 200mb sui 512mb e gestisco a casa 23 device fra smartphone e vari funziona più che bene quindi consiglio per uso casalingo.
Ho quindi VPN, più blocco e gestione ads e banner pubblicitari vari, più le chiamate DNS criptate in modo che nessun gestore adsl possa monitorare o risalga ai siti che visito. Tutto su un unico pizero w collegato in wifi.
@supermario
Il pizero w puoi collegarlo anche in lan se acquisti un adattatore microusb-->lan ma non serve in quanto puoi sfruttare il collegamento WiFi suo
 grazie per quello che fate. Grazie mille
 grazie per quello che fate. Grazie mille  )
)  raspberrypizerowireless2-guide-nick-heath-thumb.jpg (Dimensione: 224.59 KB / Download: 10)
  raspberrypizerowireless2-guide-nick-heath-thumb.jpg (Dimensione: 224.59 KB / Download: 10)
 raspberry-pi-zero-wh-kubii.jpg (Dimensione: 37.96 KB / Download: 11)
  raspberry-pi-zero-wh-kubii.jpg (Dimensione: 37.96 KB / Download: 11)