Messaggi: 62
 Discussioni: 19
 Registrato: Sep 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Salve a tutti.
Vorrei sapere se sulla mia "macchinina" è possibile montare un Carberry?
E una cosa fondamentale se lo monto mi decade la garanzia anche se lo faccio montare in officina?
Grazie.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Beh, credo proprio che sia possibile su qualsiasi auto.
Un po' strana la domanda sulla garanzia, se monti una autoradio e dopo 3 mesi si rompe un semiasse vorrei vedere quale casa costruttrice dichiari "si, ma la garanzia è decaduta per sostituzione dell'impianto multimediale". Ora, non vorrei sbagliare, ma sulle Toyota l'unico componente non coperto dalla garanzia lunga della casa è proprio l'impianto audio, che manteneva i 2 anni della garanzia legale) perlomeno era così qualche anno fa con la mia Yaris. Quindi, io non mi farei certi problemi. Però carberry non è un componente di mercato, è un progetto semi artigianale, con tutto quel che comporta in termini di facilità di installazione, affidabilità, stabilità. 
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 62
 Discussioni: 19
 Registrato: Sep 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Ok.
Grazie mille Zzed.
Ma posso mettere radio dab?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 62
 Discussioni: 19
 Registrato: Sep 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Lo attacco alla presa sotto lo sterzo OBD e automaticamente mi và sul display della macchina?
Io nella OBD ho già il trova macchina con sim che mando un messaggio mi dice dove è parcheggiata è possibile mettere uno sdoooppiatore oppure c'è un sistema Carberry per mettere la sim?
Quale Carberry mi consigliate montare?
Grazie.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 62
 Discussioni: 19
 Registrato: Sep 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Nella presa OBD non lo posso istallare perché è sempre attiva e mi scarica la batteria.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
	
	
		Il sottochiave non è il massimo per il raspberry se non preceduto da un comando di shutdown che chiude correttamente tutte le applicazioni ed eventualmente qulsiasi dato che debba essere scritto sul supporto di memorizzazione. Solo dopo può essere tolta l'alimentazione. Anche a me è capitato di spegnere diverse volte, anche se per distrazione, un RPi senza la procedura corretta ma alla fine la SD è stata corrotta: risultato perdita di dati ed reinstallazione di tutte le applicazioni.
In sintesi, prima il comando di shutdown e poi togliere l'alimentazione affinchè la batteria non si scarichi.