Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2025
Reputazione:
0
per la musica come non detto .Scusate .ora mi concentro su home assistant os ,su nas e esphome-
Quando siete stufi ditelo senza riguardo!
Messaggi: 1,304
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
139
10/09/2025, 13:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10/09/2025, 13:20 da ippogrifo.)
Prima di procedere, hai acquistato insieme al Pi5 anche il suo alimentatore? Diversamente avrai segnalazioni di bassa potenza e riduzione della corrente erogabile dalla porte USB. Il passo avanti fatto sul Pi5, a mia avviso e non solo, è la porta PCIE che rende disponibile l'installazione di un SSD nvme tipo M su cui installare il sistema operativo e da cui fare il boot. Il Pi5 è un "oggettino" molto interessante, abbastanza potente per diverse applicazioni ma proprio per questo procedere acquisendone conoscenza, credo, sia la strada più conveniente per raggiungere i propri obiettivi.
Messaggi: 6,986
Discussioni: 278
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
370
PS : home assistant è un intero mondo..
ESP Home è un software per programmare una varietà di microcontrollori (non solo gli ESP) in modo che si possano intefacciare a Home assistant
il NAS (Network Attached Storage) è un aggeggio che, aggiunto alla rete locale, diventa una specie di "disco di rete", un server che tutti gli apparecchi della rete possono usare per immagazzinare dati.
era solo il mio esempio di uso dei modelli più datati, e sono usi non desktop, cioè non da personal computer, non prevedono una interfaccia a finestre, mouse e tastiera.