25/11/2016, 22:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25/11/2016, 22:17 da Zzed.)
Infatti, no! Se fai così, alimenti (al contrario) anche il RaspberryPi, attraverso la sua usb.
Già è una pratica sconsigliabile se quella fosse l'unica fonte di alimentazione (RaspberryPi non ha protezioni sull'alimentazione in ingresso dalla usb, non essendo prevista da lì), a maggior ragione è altamente sconsigliato se il RaspberryPi è contemporaneamente alimentato anche dalla porta apposta, perché i due alimentatori potrebbero (anzi, sicuramente) non avere tensioni perfettamente uguali.
Ad esempio uno 4,9V e l'altro 5,2V. Quegli 0,3V di differenza, creano una circolazione di corrente parassita attraverso la scheda, che può danneggiarne i componenti più delicati..
Già è una pratica sconsigliabile se quella fosse l'unica fonte di alimentazione (RaspberryPi non ha protezioni sull'alimentazione in ingresso dalla usb, non essendo prevista da lì), a maggior ragione è altamente sconsigliato se il RaspberryPi è contemporaneamente alimentato anche dalla porta apposta, perché i due alimentatori potrebbero (anzi, sicuramente) non avere tensioni perfettamente uguali.
Ad esempio uno 4,9V e l'altro 5,2V. Quegli 0,3V di differenza, creano una circolazione di corrente parassita attraverso la scheda, che può danneggiarne i componenti più delicati..

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)


)
Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram