Messaggi: 5
 Discussioni: 2
 Registrato: Jun 2016
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Ciao a tutti, sto cercando di capire come fare a notificare da parte di raspberry tramite rpinotify dei cambiamenti che avvengo iun un db mysql.
Spiego meglio: ho dei valori che vengo aggiornati in un db della domotika, i dati possono essere letti dal raspberry e a ogni modifica inviare un messaggio!
Ciao e grazie mille
Marco
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Ciao! Io farei uno script che ogni minuto legge i valori e gli scrive su un file. Se quelli letti non corrispondono con quelli salvati 'durante i cicli precedenti' invia la notifica
Sent from my ZUK Z2132 using Tapatalk
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
		
		
		18/05/2017, 13:02 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18/05/2017, 13:03 da Zzed.)
		
	 
	
		Bé, non è un problema tecnico ma logico. A te trovare la logica per ottenere la notifica quando ti necessita.. Cosa che non è molto chiara.. (che poi, tutti sti database e file, li trovo inutili quando i dati sono così semplici.. Le variabili non si usano più?)
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 5
 Discussioni: 2
 Registrato: Jun 2016
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Cia Zzed e grazie per la risposta..
riassumo il tutto: ho la domotica di casa che scrive i valori in un db sql...
quando setto l'antifurto on va a portare il valore nel db a 0.... quando in off viene portato  a 1..
Tutti i sensori sono settato a 1 e quando rilevano l'intrusione vengono portati a 0
A questo punto volevo capire assieme a voi come fare a far notificare da rpinotify l'inserimento e disinserimento antifurto e se inserito l'antifurto quando avviene l'intrusione!
Sono già riuscito a leggere i dati nel db e mi crea una tabella che viene aggiornata ogni x secondi ma poi non so proprio come fare a implementare rpinotify con il resto.
Grazie mille ancora a tutti
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,584
 Discussioni: 78
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
90
	 
	
	
		ma perchè non fai un passaggio in meno ed salti il database?
La funzione che va a scrivere nel database, non basta che le fai inviare la notifica direttamente?