Messaggi: 100
 Discussioni: 16
 Registrato: Jun 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti. La domanda è rivolta a chi possiede un raspy 2 quad core, insomma l'ultimo. Mi servirebbe sapere se riesce a leggere le iso bluray, in quanto io posseggo un b+(ora non ricordo esattamente il modello ma ha 4 usb, lan megabit, single core 512 ram) e chiaramente kodi le legge ma l'hardware non regge lo streaming in LAN, va in buffer fisso. In casa ho una lan 100 mbit quindi mediamente dovrebbe reggere. 
Grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		cosa è una "iso bluray"?
un mkv? un .iso? un .avi?
in ogni caso col mio raspy faccio streaming dal NAS di rete con mkv anche da 20giga con nessun problema.
e ho una 100mega normalissima.
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 100
 Discussioni: 16
 Registrato: Jun 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Una iso bluray è la copia 1:1 di un disco bluray, che sia essa una iso o una cartella con le due cartelle bdmv e certificate. Chiaramente anche io faccio streaming di mkv con bitrate 15 mbit, ma vorrei farlo con una iso, che solitamente potrebbe avere dimensioni da 30 gb in su, a causa di contenuti ed extra. 
 Mio problema potrebbe essere l'hardware che non regge ma ho dubbi.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		in effetti se la situazione è quella faccio fatica a pensare che riesca a spostare tutti quei dati al secondo.
purtroppo l'ethernet (così come la usb che è peggio) del raspberry è 100mega, non credo sia sufficiente.
puoi provare a farglielo leggere da SD, se ne hai una così capiente.
una cosa: tu dici che va in buffering, ma scatta quando riproduce? o in quei secondi fila tutto liscio?
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		per il me il problema è la banda passante dell'ethernet.
tra l'altro la porta di rete del raspberry passa sull'hub usb della scheda, il che vuol dire che va più piano rispetto ad un lan pura.
e questo, visti i requisiti che ti servono, è la limitazione piu grande.
mi spiace.
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,584
 Discussioni: 78
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
90
	 
 
	
	
		Penso anche io sia la lan lenta del rasbperry pi
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 100
 Discussioni: 16
 Registrato: Jun 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Quindi, riassumendo, il mio raspy non c'è la fa perché poco potente? La lan degli ultimi raspy è sempre condivisa con usb, ma non avendo io collegato nulla, diciamo che al massimo potrà andare a 80 mbit su 100. Dico male? Oppure anche su un raspy recente il problema potrebbe rimanere. 
Un bluray che sia mkv o iso non ha un bitrate tale da saturare una mbit. Ovviamente parliamo di full HD non 4k o risoluzioni simili, e comunque sempre x264. 
Da qui il titolo del post, un raspy ultimo modello potrebbe, usando kodi, riprodurre una iso bluray?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		per me è colpa della lan.
lascio la parola a qualcuno più pratico 
	 
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)