27/06/2015, 20:01 
		
	
	
		Ciao a tutti
presento il mio progetto nei 3 step in cui penso di svilupparlo:
  primo step - Controllo Manuale dei parametri:
  primo step - Controllo Manuale dei parametri:
controllare 2 eletrrovalvole e la fotocamera tramite parametri software che imposto manualmente all'interno.
Hardware:
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
- tanta pazienza per trovare i parametri e modificarli nel SW
  secondo step - Controllo dei parametri tramite Touch screen
  secondo step - Controllo dei parametri tramite Touch screen
Hardware:
- Touch Screen
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW parametri a pannello:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
  terzo step  Controllo dei parametri tramite Touch screen con valvole motorizzate
  terzo step  Controllo dei parametri tramite Touch screen con valvole motorizzate
a differenza del progetto 2 anche le valvole sono montate su piastre mobili comandate in remoto
Hardware:
- Touch Screen
- 2 servomotori
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW parametri a pannello:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- ritardo seconda apertura valvola 1 (disattivabile)
- ritardo seconda apertura valvola 2 (disattivabile)
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
- angolo valvola 1
- angolo valvola 2
per ora sono in attesa dei materiali per iniziare a costruire il primo step
come risultato dello step 1 potete vedere :
http://www.thomas-reimann.com/2015/04/tr...pberry-pi/
io i flash li controllo dalla macchina fotografica con l'apposito controller programmabile quindi non ho previsto il comando
Chris
	
	
	
	
presento il mio progetto nei 3 step in cui penso di svilupparlo:
 primo step - Controllo Manuale dei parametri:
  primo step - Controllo Manuale dei parametri:controllare 2 eletrrovalvole e la fotocamera tramite parametri software che imposto manualmente all'interno.
Hardware:
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
- tanta pazienza per trovare i parametri e modificarli nel SW
 secondo step - Controllo dei parametri tramite Touch screen
  secondo step - Controllo dei parametri tramite Touch screenHardware:
- Touch Screen
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW parametri a pannello:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
 terzo step  Controllo dei parametri tramite Touch screen con valvole motorizzate
  terzo step  Controllo dei parametri tramite Touch screen con valvole motorizzatea differenza del progetto 2 anche le valvole sono montate su piastre mobili comandate in remoto
Hardware:
- Touch Screen
- 2 servomotori
- 2 transistor Mosfet NPN
- 1 transistor NPN
- 3 resistenze
- 2 diodi
- 2 elettrovalvole a solenoide 12V
- 1 contatto per scatto remoto della fotocamera
SW parametri a pannello:
- tempo di apertura valvola 1
- ritardo di apertura valvola 2 rispetto valvola 1
- ritardo seconda apertura valvola 1 (disattivabile)
- ritardo seconda apertura valvola 2 (disattivabile)
- tempo di apertura valvola 2
- ritardo di scatto macchina fotografica
- tempo di contatto chiuso macchina fotografica
- angolo valvola 1
- angolo valvola 2
per ora sono in attesa dei materiali per iniziare a costruire il primo step
come risultato dello step 1 potete vedere :
http://www.thomas-reimann.com/2015/04/tr...pberry-pi/
io i flash li controllo dalla macchina fotografica con l'apposito controller programmabile quindi non ho previsto il comando
Chris

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)
 



 
	 dubbio???? mi conviene mettere un bottone come start attività... vero?
 dubbio???? mi conviene mettere un bottone come start attività... vero?
	 "Buona Luce"
 "Buona Luce"
	 Facebook
  Facebook
			 Twitter
  Twitter
			 Google +
  Google +
				 Youtube
  Youtube
			 Telegram
  Telegram