Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Io sceglierei,  come ho fatto, il cavo :-)  ritengo il WiFi troppo instabile per lo stream di contenuti video HD. Comunque quella che trovi a miglior prezzo.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 24
 Discussioni: 3
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
		28/10/2015, 14:55 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28/10/2015, 15:01 da Gabb.
 Motivo modifica: Se il messaggio è subito sopra non si quota
)
		
	 
	
		Purtroppo ho visto la lista ma c'è ne sono di svariati tipi e non tutti vengono specificati per il raspberry inoltre mi sembra solo uno sia specificato per il sistema che ho sul mio. Però la domanda è un'altra a questo punto. se funziona su raspian dovrebbe funzionare anche su OSMC o sbaglio ???? Purtroppo sono a digiuno in materia
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Certo, la compatibilità è con "linux" non con raspian, osmc o chicchessia.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		La compatibilità è sul kernel (il "cuore"  di Linux)  e OSMC è comunque derivata da Debian,  come Raspbian. Sono molto simili
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 24
 Discussioni: 3
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Ciao Gabriele Toselli,
Il problema si complica ulteriormente. Ho appena scoperto che se trovassi l'adattatore bt che ca bene con il rapberry l'audio si sentirebbe comunque è solo tramite raspy e non proveniente dalla  come speravo. Quindi se io vedo un film da mysky o dalla TV le cuffie se ne vanno a quel paese. Giusto o sbagliato ???? Ehm e poi qual'è la guida che mi indicava ??? Grazie.