• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ip camera

IP camera
#1
Salve,

avrei voglia di farmi da solo una IP camera visto il bel sensore HQ che si ha a disposizione.

Mi servirebbero alcuni consigli sull'hardware a partire dal Raspberry visto che ho il primo del 2011 ed il 2 del 2014. Con quest'ultimo già avevo giocato con la Pi Camera (Rev 1.3) e ricordo che faticava un pochino nonostante le immagini non avessero un peso eccessivo.

Quindi come primo consiglio vi chiedo quale modello mi converrebbe acquistare, chiaramente sarei tentato dal 5 però ho letto che tende a scaldare e consumare più watt. Essendo il montaggio previsto su un tetto in un contenitore chiuso non vorrei che la temperatura possa diventare un problema (escludendo al momento eventuali sistemi di riscaldamento o raffreddamento).

Converrebbe rivolgersi subito all'ultimo modello oppure prendere un 4 che probabilmente scalda e consuma meno?

il fatto del consumo lo metto in quanto porterei l'alimentazione tramite PoE e quindi ci sarà da adeguare la potenza dello Splitter


Grazie.
Risposta
#2
Oppure sarebbe meglio usare il Compute Module che mi sembra più affidabile ?
Risposta
#3
Tra Pi5 e Pi4, per quello che vuoi realizzare, opterei per il Pi4. Senza ombra di dubbio il Pi5 è superiore, ma necessita di una maggiore potenza energetica, anche se settato in stand-by per il minimo consumo si dimostra molto più efficiente del Pi4. Tra Pi4 (o Pi5) sceglierei il CM4 (o rispettivamente il CM5) con memoria EMCC. Il distributore ufficiale della fondazione in Italia dispone di diverse soluzioni "compatte" per ospitare il CM4. Verifica anche la possibilità di alimentazione POE utilizzando degli split esterni.
Risposta
#4
Grazie per avermi rassicurato sulla scelta del 4 [Immagine: thumbsup.png]

Per "distributore ufficiale della fondazione in Italia" intendi quello che inizia per 'K' ? Forse non si può nominare nel forum, ma cercando nel web sembrano tutti distributori ufficiali!  Huh


Per "diverse soluzioni compatte per ospitare il CM4" intendi le schede kit di sviluppo per CM4? Ne vedo due, una con ed una senza PoE. Oppure intendevi dei contenitori appositi?
Risposta
#5
i distributori ufficiali per i clienti hobbisti sono Melopero e Kubii Italia, ora si è aggiunto anche reichelt elektronik
Risposta
#6
Per soluzioni compatte, intendevo qualcosa di simile: https://www.melopero.com/shop/raspberry-...te-module/, reperibili, come altri modelli, sul sito di melopero (https://www.melopero.com/categoria-prodo...te_module/)
Risposta
#7
(03/06/2025, 00:45)Zzed Ha scritto: i distributori ufficiali per i clienti hobbisti sono Melopero e Kubii Italia, ora si è aggiunto anche reichelt elektronik

Grazie mille! 


(03/06/2025, 15:12)ippogrifo Ha scritto: Per soluzioni compatte, intendevo qualcosa di simile: https://www.melopero.com/shop/raspberry-...te-module/, reperibili, come altri modelli, sul sito di melopero (https://www.melopero.com/categoria-prodo...te_module/)

Urca, se non lo specificavi proprio non me ne accorgevo delle mini base
Risposta
#8
(03/06/2025, 15:12)ippogrifo Ha scritto: Per soluzioni compatte, intendevo qualcosa di simile: https://www.melopero.com/shop/raspberry-...te-module/, reperibili, come altri modelli, sul sito di melopero (https://www.melopero.com/categoria-prodo...te_module/)

mi hai indicato la mii base CM4-IO-BASE-B

avrei trovato la CM4-IO-BASE-C Rev02

qua le caratteristiche: https://www.waveshare.com/wiki/CM4-IO-BA...-BASE-C_V2


Sembra possa andarmi bene, se ne conosce qualche eventuale criticità? Non vorrei trovare qualche sorpresa dopo l'acquisto ...
Risposta
#9
Dovrebbe andar bene. L'uso del condizionale è dovuto al fatto che come te non c'è l'ho sottomano per verificarne la funzionalità. Insieme acquista un dissipatore con ventola. Da circa 4 anni (24h/365gg) il mio sistema di video sorveglianza è basato su CM4 + UPS per circa 2 ore di autonomia.
Risposta
#10
Ora passiamo all'alimentazione, in media mi piace abbondare.

Sarà da alimentare:
- Mini-base CM4-IO-BASE-C Rev02
- Modulo di calcolo Raspberry Pi 4, 4GB RAM, 32GB eMMC
- Sensore fotografico RASP CAM HQ da 12 MP
- probabilmente metterò un termometro interno e forse uno esterno per il controllo della temperatura.

Se sarà necessario, in futuro, dovrò eventualmente pensare ad una ventola raffreddamento e peggio ad una resistenza per il riscaldamento (l'installazione sarà in montagna).

il tutto dovrà essere alimentato tramite PoE/+/++.

Le offerte sul mercato sono infinite ma l'esperienza mi dice che molte volte le caratteristiche pubblicizzate non corrispondono poi alla realtà. Essendo la prima volta che userò un'alimentazione PoE non so proprio cosa acquistare come iniettore e divisore.

Prima del prezzo per me la priorità è la qualità con ampere e watt che avanzino.

Quale soluzione è meglio adottare?

(04/06/2025, 20:33)ippogrifo Ha scritto: Dovrebbe andar bene. L'uso del condizionale è dovuto al fatto che come te non c'è l'ho sottomano per verificarne la funzionalità. Insieme acquista un dissipatore con ventola. Da circa 4 anni (24h/365gg) il mio sistema di video sorveglianza è basato su CM4 + UPS per circa 2 ore di autonomia.

spero di non dover usare una ventola, casomai la installerò se vedo che le temperature diventano nocive.

dell'UPS posso fare a meno, la camera inquadrerà un panorama montano, quindi se la corrente salta, finchè non ritorna, rimarrà l'ultima immagine  Big Grin
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 2 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect