Tags
|
|
|
Problema accensione retropie
|
[attachment=604] Buongiorno a tutti ,sono nuovo del forum e novello di raspberry vi scrivo qui sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi per un problema che sto riscontrando con retropie ma anche cercando su internet non trovo soluzioni.dopo aver montato l'immagine su sd e faccio partire il tutto mi esce questa schermata e non so come fare [color=#363636][size=xx-large] vi allego una foto del pu
|
(Risolto) Avvio script Python all'accensione
|
Ciao,
questo problema è già stato trattato diverse volte, ma le ricerche online non mi hanno aiutato...
Ho fatto un piccolo programmino in Python per far si che mettendo a gnd un pin del GPIO, raspberry invii una mail, ve lo posto:
import RPi.GPIO as GPIO
import smtplib
GPIO.setmode(GPIO.BCM)
GPIO.setwarnings(False)
GPIO.setup(17, GPIO.IN)
fromaddr = 'xxx@gmail.com' (ind. mail della casella usata da raspberry)
toaddr = 'xxx@hotmail.com' (( ind. mail a cui invio la mail)
m
|
Accensione automatica del monitor.
|
Ho notato che il mio monitor samsung Full HD,collegato tramite cavo HDMI,si accende automaticamente quando il
raspberry collegato viene acceso.
Questo pero si verifica on il raspberry PI 3 B+
Con il raspberry Pi 4 non avviene.
Qualcuno sa dirmi se e' normale ?
|
prima accensione
|
Salve sto provando a caricare su sd il sistema operativo. Scaricato dal sito il noobs e seguita la guida che si trovano su youtube, installazione eseguita con baleno, installo la sd nel raspberry e non carica nulla, come mai? Controllo se i file sono caricati sulla sd e li vedo presenti. un piccolo aiuto? vorrei installare kodi
Grazie
|
Author: UBt - Replies: 1 - Views: 2621
Accensione e spegnimento raspberry
|
Disponendo di una "ciabatta" che alimenta una presa a 220 nel giorni e nelle ore volute vorrei alimentare il mio rasperry solo per un'ora al giorno (sabato e domenica esclusi, eventualmente). Con questa "ciabatta" elettronica lo posso fare e le mie necessità (un'ora al giorno appunto) non vanno oltre.
Accendere il raspberry è semplicissimo: lo si alimenta !
Ma per spegnerlo, come si fa (visto che toglierli la corrente è un metodo piuttosto brulale) ?
Forse impostando un shutdown dopo 55 mi
|
Installare pulsante accensione Pi3 B+ ed A+
|
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo del raspberry, sto cercando info su come mettere un pulsante di accensione di entrambi i raspberry del titolo, sapete indicarmi sul dafarsi o se si trovano già fatti e vanno solo messi nel case?
grazie per qualsiasi nozione o info utile.
|
Author: Zzed - Replies: 18 - Views: 8027
Guida: Tasto di accensione/spegnimento 2020 edition
|
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten...40x330.jpg]
Ho pubblicato una nuova guida su come aggiungere un tasto di accensione e spegnimento a Raspberry Pi (qualsiasi modello).
La differenza rispetto ai metodi classici, è che si una un solo tasto sia per accendere che per spegnere, e non vi è pericolo di fare danni con pressioni non volute.
ecco
|
Accensione/spegnimento da pulsante esterno anche per TV
|
Buonasera,
sono nuovo sul forum e spero di non commettere errori.
Ho seguito la guida per spegnere e accendere il mio Raspberry pi 4 e funziona alla perfezione, solo oltre che questa funzione avrei necessità, nel caso il raspberry fosse spento da pulsante, che la TV andasse in standby.
Ho cercato sulla rete e ho trovato cec-client, che da terminale mi fa mandare in [color=#111111][size=small][font=Tahoma, Verdana, Arial, sans-serif]standby la TV scrivend
|
Author: evered - Replies: 16 - Views: 7814
Ventola molto rumorosa all'accensione
|
Ciao,
ho un problema col mio Pi 4.
Dopo sole 2-3 settimane dall'acquisto, quando lo accendo la ventola inizia a fare un rumore molto forte, poi dopo qualche minuto si attenua fino a diventare leggero.
Ho provato ad aprire il case e ripulire il tutto, ho soffiato credendo si trattasse della polvere, ma non è cambiato niente.
|
Author: amstrad - Replies: 4 - Views: 2643
Accensione schermo tramite gpio
|
Buonasera,
Sono da poco approdato verso questo fantastico mondo dell'elettronica, e scartabbellando tra pezzi riciclati, mi sono trovato con uno schermo di un vecchio portatile + la sua relativa board.
A questo punto ho deciso di sperimentare e sto provando ad attivare il pulsante corrispondente al power on/off della board tramite script python e gpio.
i collegamenti sono effettuati come da foto allegate, la resistenza è da 100k:
lo script :
[code]GPIO.setmode(GPIO.BCM)
BUTTON
|