Tags
|
|
|
un salutone a tutti i rasp-alcolizzati
|
Buonasera a tutti,
mi chiamo Giacomo e abito in bassa Toscana.
Sono entrato nel mondo del raspberry nel 2015, quando per curiosità acquistai un raspberry pi 2 e ne rimasi colpito per la versatilità.
attualmente ho un pi4 con 2gb di ram ed il salto prestazionale è veramente tangibile, ed ho intenzioni di utilizzarlo come pc a basso costo date le buone prestazioni, da affiancare al mio vecchio desktop i7 4790 che ancora galoppa come quando era nuovo  .
|
Muovere i primi passi con il Raspberry PI 4
|
Carissimi, buongiorno,
vi scrivo per ringraziare della traduzione in italiano della rivista in cui viene presentato il nuovo Raspberry. Partirò dalla lettura della rivista
https://www.raspberryitaly.com/magpi-in-...erry-pi-4/
per imparare a capire come si installa il software sul Raspberry
Grazie mille buona giornata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Author: Tiger - Replies: 2 - Views: 1417
Chiave U2F per proteggere i vostri account.
|
[attachment=768]
Utilizzo principalmente i vari raspberry come server Nextcloud,
la cui autenticazione avviene come di norma su qualsiasi altro servizio attraverso nome utente e password,
e a meno che non abbiate attivato qualche sorta di doppia autenticazione quella sarà la sola difesa per accedere ai vostri dati.
Ecco allora che ci viene in aiuto fra i vari sistemi di doppia autenticazione (sms, totp) la nostra key hardware u2f
che permette di accreditarci al nostro ser
|
Filtrare i contenuti tramite e2guardian e family shield
|
Premesso che sono alle prime armi con il Raspberry PI (ho acquistato qualche giorno fa il pi4), sto cercando di portare a termine alcuni progetti a scopo di apprendimento.
Tramite l'utilizzo di una guida in rete che ho trovato qui:
sono riuscito a creare correttamente un Hotspot, come spiegato nel primo passo della guida.
Ora ho provato a filtrare i contenuti come spiegato nel passo successivo.
Da linux, tramite ssh, vado a
|
Scheda i/o US
|
|
Togliere il segnale hdmi ad entrambi i monitor
|
Ciao. Con raspbian buster e rpi4 con questo comando mi toglie il segnale hdmi solo da un monitor:
tvservice -o >/dev/null 2>&1
Come toglierlo invece da entrambi i monitor?
|
Author: mrbaba - Replies: 8 - Views: 1374
Cosa sono i /dev/ramN ? C'entra la formattazione?
|
Salve, RBpi3 con Raspbian appena installato e aggiornato, e con installato il daemon di transmission, e lanciato questo comando con l'intenzione di formattare in ext4 una chiavetta usb già montata che era in fat32: sudo mkfs.ext4 /dev/sda1 -L Usb32GbRB.
Altre operazioni non ho fatte.
Vado a lanciare il comando sudo fdisk -l per verificare se avevo formattato bene la chiavetta usb e mi accorgo che:
- [b]La chiavetta non mi pare abbia cambiato il tipo di file syste
|
Author: LaPa - Replies: 0 - Views: 278
problemi con i moduli in Python 3
|
Buonasera a tutti,
Sto ricompilando tutto il mio progetto https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=3687
Rispetto al precedente vorrei:
1) trasformare tutti gli script in Python 3 (sto usando Raspberry Pi OS)
2) usare una basetta millefori al posto della breadboard per avere un oggetto più stabile
3) rendere l'oggetto portabile con una propria connessione ad Internet (non collegato alla wireless di casa) in modo da poterlo provare in una serra.
Ho installato Raspbery O
|
Author: solwezi - Replies: 3 - Views: 351
A che cosa servono i 4 pin?
|
|