Tags
|
|
|
Author: aminix - Replies: 7 - Views: 2218
Mi presento
|
Salve a tutti, mi chiamo Flavio. Da quando avevo 16 anni mi diletto con tutto quello che può essere informatica ed elettronica. Da neofita, sia ben inteso. Ho iniziato il mio percorso informatico nel lontano 1982, l'era del Commodore 64 e Amiga poi fino ad approdare a Linux (Ubuntu Mate).
Sono un po' un tutto fare e mi piace andare in moto.
Spero di poter approfittare delle vostre conoscenze sul Raspy.
|
mi presento
|
un saluto a tutto il forum
|
Mi conviene?
|
Dato che la mia attrezzatura datata di quasi quindici anni sta per lasciarmi definitivamente, stavo pensando ad una soluzione economica e pratica.
Di solito uso un solo vecchio laptop nel quale, all'occorrenza, smonto lo sportellino e inserisco vari hard disk, ognuno col suo sistema operativo e la sua "vita". Utilizzo Ubuntu per scrivere e vedere film, PuppyLinux per disegnare, TinyCore per navigare. Poi ho anche un hard disk Windows che utilizzo per immagazzinare file e giocare.
Volevo s
|
Mi presento
|
Ciao a tutti ragazzi, sono assolutamente nuovo del mondo Raspberry e sono qui per imparare. Ho intenzione di realizzare un sistema di domotica con Home Assistant, e quindi portate pazienza perché probabilmente vi subisserò di domande stupide!
A presto!
|
Author: roky - Replies: 1 - Views: 1218
Mi presento
|
Ciao a tutti, appassionato di elettronica sin da ragazzo, ho 65 anni, voglio ora cimentarmi verso questo mondo. Non conoscendo Raspberry, spero di trovare in questa comunità aiuti per apprenderlo.
Grazie a tutti.
Roky.
|
Volumio non mi vede i dischi del PC
|
Salve a tutti, ho installato volumio e dopo qualche problemino iniziale mio, non aspettavo il tempo dovuto per la prima installazione, ho configurato la rete tranquillamente, ho utilizzato come uscita per il momento quella cuffia dato che ho un amplificatorino 30W della FOSi e sento senza problemi le web radio. Il problema è che quando sono andato a fare la ricerca dei contenuti musicali non trova nulla, pensavo che vedesse il mio pc come dispositivo multimediale ed invece nisba, allora ho indi
|
Mi presento...
|
Buongiorno a tutti, sono entrato da poco nel mondo del Raspberry ( PI 4 model B Labists ) e vi dico subito che le mie competenze in linguaggio informatico sono pari a zero....  avrò bisogno del vostro supporto e vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza .
|
Help me!!! non mi funziona il Touch
|
Premessa, non so nulla di programmazione e di Raspberry, ma mi sono fidato di un tutorial, e mi sono detto perchè no, sembrava facile, ma sono rimasto con un pugno di mosche in mano.
Ho preso un Raspberry 3 b+ un DAC e un display touch da 7" da 400*1280 ho installato volumio, ho aggiunto queste righe nel config:
hdmi_group=2
hdmi_mode=87
hdmi_timings=400 0 100 10 140 1280 10 20 20 2 0 0 0 60 0 43000000 3
display_rotate = 1
installato il plugin di volumio per il touch, ma pur vedend
|