Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
i2s gpio dac e hifiberry

Hifiberry DAC e GPIO I2S
#1
Salve a tutti...
Come già detto in altra discussione, sono felice proprietario di un "vecchio" Raspberry Pi B+ (quello con espansione GPIO) ed un DAC Hifiberry (come in foto)

[Immagine: Hifiberry_DAC.jpg]

che vorrei usare come streamer audio.

Lo sto provando con Moode 4.0 e, finora (a parte il problema monitor analogico, tramite tablet o smartphone, riesco a vedere...

Ora, vorrei collegarci un display 16x2 e non so se collegarlo al GPIO (Quello più lungo - ed a quali pin?) oppure tramite I2S prendendo un display 16x2 dedicato tipo https://www.amazon.it/AZDelivery-compone...ia+i2c+lcd 

Il quesito è: posso usare il connettore chiamato I2S sul DAC e se sì quale sarebbero i pin?

Grazie a tutti....
Risposta
#2
I2S (o I2C) è un bus, puoi collegare più dispositivi fisicamente sugli stessi pin, ogni dispositivo dovrà avere poi un indirizzo diverso, in modo che si sappia come indirizzare i dati.
Per questo molte schede di espansione che occupano tutto il GPIO, le riportano sulla scheda, perché sui pin dedicati all'I2S si possono gestire più dispositivi, e non uno solo. Non serve un display particolare, serve uno che utilizzi lo stesso bus che vuoi usare (in questo caso I2C / I2S).
Risposta
#3
Quindi, se ho capito bene, potrei saldare un connettore sui fori "vuoti" e, poi, con un tester vedere a quali PIN corrispondono sul connettore (da 10 poli chiamato I2S sullo stampato) e da lì, poi andare al display?


[Immagine: raspberry_GPIO.jpg]

la parte dove vorrei saldare il connettore è quella evidenziata...
Risposta
#4
Esatto! Mi aspetto sia così, forse il pinout si trova sul sito del produttore.
Risposta
#5
Magari... E' 10 giorni che cerco con GOOGLE ma trovo solo il pinout dell'Header P5... Quello chiamato I2S manco l'ombra... Mi è venuto il dubbio che fossero ribaltati i pin, vedendo che alcuni sono connessi con i resistori di pull-up... farò una prova saldando un connettore e provando i pin col tester...
Risposta
#6
Come non detto, qui dicono che non si possono usare per altri scopi..
Risposta
#7
Da HiFiBerry è arrivata una risposta...

Hanno inviato lo schema delll'Header I2S

][Immagine: Gpio_I2_S.png][/url]

Da quanto si evince (ed ho capito io) i pin duplicati sarebbero GPIO 29 I2C0_SCL, GPIO31 PCM_DOUT, GPIO28 I2C0_SDA E GPIO30 PCM_DIN oltre ai +3,3V, i +5V e GND...

Non so se bastano gli ingressi SCL, SDA e le alimentazioni... Confused

Mi rispondo da solo...  Spulciando un pò, ho trovato questo schema:

http://osoyoo.com/2016/06/01/drive-i2c-l...pberry-pi/

da cui sembrerebbe che basterebbero i PIN SCL, SDA +5V e GND...
Aspettiamo il display e poi proviamo con Pyton...  Wink
Risposta
#8
Si, I2C è un bus bifilare.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect