Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
light raspian vantaggio? quale

Raspian Light,quale vantaggio?
#1
Ho notato che l'installazione tramite Noobs da la possibilita di installare anche la versione Light di Raspbian,che a quanto vedo e' priva di grafica.
Vorrei sapere se da qualche vantaggio,ad esempio velocita di escuzione programmi o altro.
Risposta
#2
il vantaggio principale di una versione lite è le poche risorse di memoria ram che richiede il sistema,
utile soprattutto per un raspberry pi zero su cui farci girare
un webserver o un pi-hole e cosi via

meno risorse significa piu ram a disposizione, meno pacchetti installati e ambiente grafico assente.
il che porta ad avere piu spazio di archiviazione sopratuutto su microsd da 4 0 8gb e piu ram per esecuzione in backgroud delle applicazioni dedicate.

see you
Risposta
#3
Se ti poni questa domanda, sei all'inizio del viaggio con RaspberryPi. Ti svelo un segreto.. L'interfaccia grafica di Raspbian, a mio modo di vedere, non serve a nulla. O meglio, serve nel 10% dei casi per applicazioni particolari, ma RaspberryPi non è un computer desktop, e, sebbene la potenza dei modelli recenti ne consenta un utilizzo similare, non è nato per sostituire i pc desktop. L'interfaccia a finestre aiuta a adattarsi chi ha conosciuto i computer solo con mouse e finestre, ma di fatto, i campi in cui RaspberryPi è più utilizzato, non richiedono nemmeno un monitor (automazione, robotica, domotica, machine learning, IA, programmazione, IoT), anche come media center, meglio evitare l'ambiente desktop perché inutile (vedi osmc e gli altri). Anche nel digital signage, volendo, di può usare l'accelerazione hardware per i video e programmare direttamente la GPU per la grafica.. In tutti gli usi in cui non si chiede una continua interazione con l'utente, una interfaccia a finestre, è inutile. Quindi, per gli usi specifici, quando si smette di sperimentare e si vuole creare un progetto, spesso un ambiente "general purpose" è solo di peso, e si installa solo quel che serve. Per questo dietPi è maestro (3 volte più leggero di Raspbian lite), con i moduli da aggiungere a seconda delle necessità del caso.
Risposta
#4
il vantaggio è un sistema piu reattivo e leggero, ma anche per il semplice fatto che gente come me, non sa che farsene un un interfacca classica, e il rasperry lo tento sempre senza monitor
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect