Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
chiarimento

Chiarimento
#1
Salve, mi sono appeno iscritto e sono un neofita quindi perdonatemi tutto.  Big Grin 
La mia idea di base era quella di abbinare al raspberry una scheda audio amplificata che potesse comandare almeno due casse sui 30w e guardando un po in giro mi sono imbattuto sull'hifiberry amp2. 
Sul web, ho visto che questo tipo di schede venivano abbinate sempre a programmi come Volumio per far diventare la scheda un music player. A questo punto io volevo sapere se era possibile utilizzare questi DAC anche senza Volumio o programmi del genere ma semplicemente come uscita audio del raspberry non confinandolo ad un semplice music player. Non so se ho reso l'idea ma spero di si.  Smile Smile Smile
Risposta
#2
Si, ma trovo poco versatile avere DAC e amplificatore integrato. Comunque puoi usarla anche su altri sistemi

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect