Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
4 bay hdd collegamento

Collegamento 4 bay HDD
#1
Ciao a tutti!
 
Ho da poco comprato il Raspberry pi 4, ed anche se all’inizio l’ho trovato ostico, mi sto interessando al linguaggio che sto, poco alla volta, capendo e apprendendo; questo grazie alle guide che vi sono nel web e qui.

Capendone la potenzialità, mi ero messo in testa di effettuare delle cose che elenco sotto:


1)      Proprio spazio cloud, con Nextcloud
2)      Media center, con Plex
3)      Sulla base del punto 2, collegarci un 4 bay hdd
4)      Email server (forse più avanti)
 
Sono riuscito a realizzare i primi 3 punti e a montare i 4 hdd.
Mi piacerebbe visualizzare i 4 hdd che possiedo, in 4 diverse unità, in quanto sono riuscito a collegarle al pc con windows 10, come percorso di rete, vedendoli così tutti assieme.

[Immagine: 1.png]

[Immagine: 2.png]

 
C’è la possibilità di visualizzarli separatamente con il relativo spazio disponibile? Premetto che sono montati su rb4 in una cartella /disks/ con altre 4 sottocartelle, ognuna per hdd.

Un grazie a chiunque mi risponderà!
 
Risposta
#2
prova a creare una condivisione per ogni disco
poi li monti con lettere differenti, per lo spazio temo che vedrai sempre lo spazio della partizione in cui risiedono a meno che non fai partizioni separate direttamente
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Ciao Enrico Sartori,

grazie mille per la risposta, non ci avevo pensato a montarle singolarmente, e in effetti così vedi quanto lo spazio, tranne che per un hdd ma cercherò di capirne la causa.

Grazie ancora!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect