Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
autostart pi raspberry 3

Autostart raspberry pi 3
#11
allora inziamo
prima di tutto cancella le righe inserite precedentemente nel /etc/rc.local
adesso andremmo a creare un file all'interno di /etc/init.d

per comodità lo chiamerò matrix

Codice:
sudo nano /etc/init.d/matrix

adesso inserisci queste linee di codice
Codice:
#!/bin/bash
case "$1" in
   start)
       cd /home/pi/rpi-fb-matrix
       sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg &
       ;;
 
   stop)
       var=$(pidof rpi-fb-matrix)
       kill -9 $var
       ;;
 
  restart)
       var=$(pidof rpi-fb-matrix)
       kill -9 $var
       sleep 5
       cd /home/pi/rpi-fb-matrix
       sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg &
       ;;
   *)
       echo "Scelte disponibili: $0 {start|stop|restart}" >&2
       exit 1
       ;;
esac
salva e chiudi

poi rendi lo script eseguibile
Codice:
sudo chmod +x /etc/init.d/matrix

adesso dai
Codice:
sudo update-rc.d matrix default

ecco quà... ad ogni avvio si avvierà in automatico

poi se vorrai stopparlo dovrai dare
Codice:
sudo service matrix stop

oppure

sudo /etc/init.d/matrix stop

per avviarlo sostituisci start al posto di stop e per riavviarlo restart
per poter fare le operazioni di avvio e spegnimento con un tasto dovrai assegnarlo dalle impostazione di lxde
Risposta
#12
Grazie Ikarus entro stasera provo lo script....
Un altra cosa che vorrei sempre collegato allo script precedente mettere un video su Pen Drive appena inserisco la chiavetta nel raspberry pi 3 il video deve partire in automatico a schermo pieno.

Un consiglio.... quale dei due script e piu' fedele nel funzionamento
(sudo nano /etc/rc.local) oppure (sudo nano /etc/init.d/matrix) ?

Grazie
Risposta
#13
Entrambi... Mettendo le righe in rc. Local non fai altro che dire al sistema di avviarlo ad ogni avvio. Se invece vuoi che si avvii in automatico e poi poterlo stoppare in un secondo periodo devi usare init.d

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Risposta
#14
Buongiorno Ikarus, ho assembltato 20 pannelli a led rgb 64x32 pixel, il pannello completo e 256x160 pixel, ho comprato Raspberry pi 3 con adattatore hub75', ho installato il suo software rpi-fb-matrix..il  pannello si accende però i led fanno uno sfarfallio con delle righe orizzontali, mi aiuta a risolvere il problema dello sfarfallio ? poi ho provato con un altro controller il bx-5q2 funiona bene senza sfarfallio, potresti aiutarmi a risolvere il problema? credo sia un problema di impostazioni o di configurazione , in attesa di una urgente risposta distinti saluti.

sotto il link dove ho installato il software

https://learn.adafruit.com/raspberry-pi-...ix-display
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect