Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
solo con audio kodi

[Risolto] Audio solo con Kodi
#1
Ciao ragazzi, alla mia Rasp 3 con rapsbian non riesco ad attivare l'audio. Ho installato Kodi da terminale e su Kodi funziona l'audio perfettamente. Quando, però, cerco uscire da Kodi la rasp si riavvia e torna sul desktop raspbian con l'audio che non funziona. Non capisco Huh
Risposta
#2
Prova a vedere qui.
Risposta
#3
(12/08/2016, 22:17)Zzed Ha scritto: Prova a vedere qui.

Ho provato a seguire le procedure, ma non ho ottenuto risultati. Il monitor è un LG Flatron M2062D con presa hdmi. Allego il file config.txt. Forse si può fare qualche modifica. Non so. Huh


Allegati
.txt   config.txt (Dimensione: 2.21 KB / Download: 10)
Risposta
#4
Togli il cancelletto davanti a hdmi_drive=2
Risposta
#5
(16/08/2016, 20:19)Zzed Ha scritto: Togli il cancelletto davanti a hdmi_drive=2

Smile Grazie. Funziona benissimo.
Risposta
#6
(12/08/2016, 22:17)Zzed Ha scritto: Prova a vedere qui.

Io ho lo stesso problema ma non riesco a capire cosa devo fare quella guida non la capisco.
Risposta
#7
Riassumo brevemente:
Se il monitor in uso ha degli altoparlanti, si possono usare per sentire l'audio, trasmesso tramite il cavo Hdmi.
Normalmente funziona tutto in automatico, ma se così non fosse:
1- aprire il terminale e dare il comando
Codice:
amixer cset numid=3 2

( l'ultimo numero è 2 per selezionare l'audio su hdmi, 1 per selezionare l' uscita analogica jack. Di default è 0 : automatico)
Se anche così non va, prossimo punto :
2- aprire il raspi-config con
Codice:
sudo raspi-config

Scegliere 8 (Advanced Options) e invio
Poi scegliere A6 (Audio) e premere invio
Ora scegliere come forzare l'uscita audio, invece di "auto" se hdmi o analogica
Esci e finish
Non funziona ancora? A volte è necessario arrivare al punto..
3- va editato a mano il file di configurazione. Quindi sempre da terminale, digitiamo:
Codice:
sudo nano sudo /boot/config.txt

Con le frecce cursore far scorrere fino a trovare la riga hdmi_drive=2 (che forza l'audio su hdmi)
Se davanti c'è #, toglierlo (le righe che cominciano con # sono commentate, quindi ignorate)
Se non c'è la stringa, semplicemente aggiungerla.
Poi salvate, confermate il nome, e uscite (Premere CTRL+O, invio per confermare il nome, CTRL+X per uscire dall’ editor Nano).
Riavviare..
Risposta
#8
(17/08/2016, 12:54)Zzed Ha scritto: Riassumo brevemente:
Se il monitor in uso ha degli altoparlanti, si possono usare per sentire l'audio, trasmesso tramite il cavo Hdmi.
Normalmente funziona tutto in automatico, ma se così non fosse:
1- aprire il terminale e dare il comando
Codice:
amixer cset numid=3 2

( l'ultimo numero è 2 per selezionare l'audio su hdmi, 1 per selezionare l' uscita analogica jack. Di default è 0 : automatico)
Se anche così non va,  prossimo punto :
2- aprire il raspi-config con
Codice:
sudo raspi-config

Scegliere 8 (Advanced Options) e invio
Poi scegliere A6 (Audio)  e premere invio
Ora scegliere come forzare l'uscita audio, invece di "auto"  se hdmi o analogica
Esci e finish
Non funziona ancora? A volte è necessario arrivare al punto..
3- va editato a mano il file di configurazione. Quindi sempre da terminale, digitiamo:
Codice:
sudo nano sudo /boot/config.txt

Con le frecce cursore far scorrere fino a trovare la riga hdmi_drive=2 (che forza l'audio su hdmi)
Se davanti c'è #,  toglierlo (le righe che cominciano con # sono commentate, quindi ignorate)
Se non c'è la stringa, semplicemente aggiungerla.
Poi salvate, confermate il nome, e uscite (Premere CTRL+O, invio per confermare il nome, CTRL+X per uscire dall’ editor Nano).
Riavviare..numid=3,iface=MIXER,name='PCM Playback Route'
  ; type=INTEGER,access=rw------,values=1,min=0,max=2,step=0
  : values=2

questo e quello che mi compare a terminale una volta fatta la prima opzione

GNU nano 2.2.6 File: sudo Modificato





















^G Guida ^O Salva ^R Inserisci ^Y Pag Prec. ^K Taglia ^C Posizione
^X Esci ^J Giustifica^W Cerca ^V Pag Succ. ^U Incolla ^T Ortografia
con la forzatura mi compare questo sempre a terminale.
Risposta
#9
Adesso mi funziona l'audio su un smsung ma non mi funziona sul Hisense ma non capisco i parametri del televisore sono tutti settati mistero.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect