Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
buonasera

Buonasera
#1
Ciao a tutti
sono un tecnico elettronico da molti anni e lavoro come riparatore di apparecchi elettronici, vorrei avvicinarmi al mondo raspberry acquistando un P3 B , devo dire che per quando riguarda la parte hardware e collegamenti vari con interfacce non ci dovrebbero essere problemi mi fa paura invece la programmazione e lato software. Devo dire che ho sempre desiderato imparare un linguaggio di programmazione che o per tempo o per difficoltà non sono mai riuscito, in questo caso se non sbaglio è il python questo tipo di linguaggio è davvero alla portata di tutti? o bisogna avere delle competenze informatiche?
Risposta
#2
Ciao e benvenuto!

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Benvenuto.
Pensa che io ho comprato RaspberryPi per avere una scusa per imparare Python, e mi son appassionato. Puoi usare il linguaggio che vuoi Python, pur rimanendo "semplice" (siamo ai livelli del basic dei primi home computer) è anche molto potente grazie all'uso di librerie esterne, che ti consentono di fare cose "difficili" senza doverle programmare, ma solo richiamando una funzione della libreria.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect