Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
con una raspberry nas creare

Creare una NAS con Raspberry
#11
Per limiti del wireless intendo velocità, portata e sensibilità ai disturbi, rispetto al cavo. Per il resto ho riportato quanto presente sul sito Amazon, grazie per la precisazione sul prodotto!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#12
Zzed, io mi inchino di fronte a te... volevo solo spiegare perché ho messo il link... le recensioni di Amazon sono fatte spesso da persone che non capiscono cosa comprano e lo restituiscono o mettono in un cassetto prima di provare.... se quello che serve è un NAS , questo è economico e comodo per molte, molte cose.. il raspi piuttosto lo setterei come server vpn , per accedere dall'esterno e così hai un cloud personale in casa ... poi io sono un po' in fissa con le soluzioni informatiche invisibili, che non portano via posto, piccole , portatili.. questo risponde alle mie esigenze.

!
Risposta
#13
Figurati! Anzi, niente è meglio dell' esperienza diretta!
Risposta
#14
Scusate se mi intrometto, ma credo sia sostanzialmente il mio campo di appartenenza.
Io uso OMV (Open Media Vault) su Raspberry da ormai 2 o 3 anni e vi posso dire che sicuramente fa tutto quello che serve e anche molto di più.
Se serve una mano, sono a disposizione.
Risposta
#15
per fare un NAS, é sufficiente un Pi zero ?
Risposta
#16
Si, ma tutti i Pi precedenti al 4 hanno prestazioni misere un campo nas : connettività in rete lenta, condivisa con usb (di tipo 2 e nemmeno a piena velocità) si traducono in prestazioni piuttosto deludenti se paragonate a un NAS vero.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#17
penso sia paragonabile a collegare la chiavetta usb ad un ruoter (vodafone,tim, o simili)
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#18
No, un router riesce a usare usb 2.0 a piena velocità, un RaspberryPi prima del 4 fatica a arrivare a 40Mb/s, che scendono (dimezzano) se in contemporanea usi la rete. Un router credo arrivi a 50Mb/s e oltre e non viene influenzato dall'uso della rete. Mentre il Pi 4 è oltre 350Mb/s grazie anche alle USB 3.0 e non è condivisa con la rete (che nel 4 è anche Gigabit).
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect