Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
schermo risoluzione vnc e

[Risolto] VNC e risoluzione schermo
#1
Ho un problema con vnc, se il raspberry è collegato ad uno schermo, acquisisce automaticamente la dimensione dello schermo e se mi collego con vnc vedo correttamente.

Se scollego lo schermo, e riavvio il rasp, le dimensioni del display attraverso vnc sono striminsite 656x416 ; E non ho modo di ridimensionarle.

C'è soluzione?
#2
Devi configurare tinghview

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


#3
vncserver :0 -geometry 1920x1080 -depth 24
#4
Comunque non ho risolto il mio problema.

Dunque ci sono due metodi per visualizzare lo schermo remoto, il primo è attraverso al demone che se non ho capito male di default è lo schermo :0 .
Poi l'altro metodo è con la condivisione di uno schermo utente "vncserver" che altro non è che una virtualizzazione di uno schermo.

Premetto che non uso tightvncserver, ma RealVnc con tanto di licenza FREE.

Ho bisogno si usare il primo metodo che mi copia quello che realmente c'è sullo schermo, finestre e files depositati sul desktop.

Se uso vncserver con il comando "vncserver :1 -geometry 1366x768 -depth 24" e sull'applicazione di avvio specifico il display :1, allora vedo la dimensione inserita, se invece provo a connettermi senza specificare il display e quindi voglio vedere esattamente attraverso al demone, mi ritrovo con uno schermo striminzito, e non posso modificare la risoluzione dello schermo in nessuna maniera, non ho nemmeno capito dove sta il file di configurazione per poterlo modificare al momento dell'avvio del demone.
#5
Prova a dare un occhiata qui
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


#6
Ho risolto...


Nella dir boot, c'è un file ... config.txt


Lì avviene una magia se deccomenti la risoluzione minima.


Dalla disperazione ci sono arrivato sfuticchiando e cercando sullo startx.


xorg non è installato su raspbian, c'è lxde.


spero che tornerà utile ad altri.


Marco.
#7
Grazie Marco,
il fatto è che ho lo stesso problema su Asus Tinker Board e non ho ne xorg ne il file in boot config.conf, come posso fare?
grazie
#8
Ciao. Non credo che c'entri molto col raspberry. Sbaglio? Smile

Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
#9
(21/08/2017, 17:44)Painbrain Ha scritto: Ciao. Non credo che c'entri molto col raspberry. Sbaglio? Smile

Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk

vabbè è grave?
#10
A parte il fatto che hai riesumato una conversazione di un paio di anni fa, chiedendo una cosa off-topic... No, non è grave. Nel frattempo chiudo questo 3d.
Se vuoi chiedere relativamente il tuo quesito ti invito a farlo nella sezione off-topic, appunto.

Buona serata.

Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
  


Vai al forum:


Navigazione: 2 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect