Messaggi: 6,946
Discussioni: 271
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
368
29/04/2020, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29/04/2020, 09:08 da Zzed.)
Ho aggiunto, con fold for covid di balena.io un Raspberry Pi 4 4Gb e un Raspberry Pi 3B+ dedicati a Rosetta@home.
Il Raspberry Pi 4 ha cominciato quasi subito a lavorare, mentre per il Raspberry Pi 3B+, Rosetta@hme non fornisce nessun compito dicendo in sostanza che vuole almeno 1716 MB e invece il Pi 3B+ ne ha solo 918 disponibili.
Ovviamente ha 1Gb di RAM e era previsto che tutti i compiti non venissero assegnati. Ma proprio nessuno, non me lo aspettavo. Attendo ancora un po'.. vediamo.
Nel frattempo pensavo se qualcuno aveva mai provato a usare ZRAM per aumentare virtualmente la RAM vista dal sistema, in modo che anche Rosetta si convinca. Solo che non è abilitato l'accesso SSH in queste distribuzioni (posso anche abilitarlo, ma user e pass?)
Messaggi: 144
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
20
Buongiorno a tutti
Innanzitutto un ringraziamento a Zzed per averci reso partecipe di questa iniziativa, vivendo in Lombardia il problema Covid-19 è particolarmente sentito.
Ho un Pi3B+ che è fermo in un cassetto, proverò a renderlo operativo affinché torni utile al progetto complessivo.
Vi aggiornerò sulla messa in esercizio dello stesso e, nel caso di problemi, chiederò supporto a Zzed.
Saluti
GP
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: May 2021
Reputazione:
0
08/05/2021, 06:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08/05/2021, 23:08 da Zzed.)
Ciao
Inserendo le righe che mi hai suggerito ...options.../options
Boinc mi risponde che è ancora in 32 bit mode e non esistono pacchetti per la mia CPU col progetto rosetta. Con Einstein addirittura mi dà ogni pacchetto 100% errore.
Permetto se seguendo la tua guida mi risponde al comando uname -a con aarch64 quindi mi conferma il so a 64bit
Raspi 4 , 8gb ram 32 SD
Messaggi: 6,946
Discussioni: 271
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
368
è l'unico blocco
....
?
Ho provato la procedura per la guida, poi ho utilizzato le immagini già pronte per comodità