Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
funzionamento anomalo ssd

funzionamento anomalo ssd
#1
salve a tutti!

sono riuscito ad installare debian su un supporto esterno ssd netac, ma a volte ha dei blocchi e mostra questo messaggio:

 "DRIVE WAS REMOVED WITHOUT EJECTING - PLEASE USE MENU TO EJECT BEFORE REMOVAL" e si blocca tutto

  costringendomi a spegnere e riaccendere. immagino che questo messaggio si mostri quando vado a staccare una penna 

da una porta usb del raspberry.... qualcuno sa spiegarmi perche? eventualmente esiste un modo per risolvere?


grazie
Risposta
#2
Perchè Debian e non il suo sistema operativo nativo, sempre derivato Debian, Rasperry Pi OS? Quale versione/modello del Raspberry? Se fosse un Pi4 ed utilizzassi una porta USB3 per connetterti all'SSD, potrebbe essere una incompatibilità con il chip USB dell'SSD. La qualità del cavo USB ha anche la sua importanza. E' altrettanto importante l'alimentatore utilizzato; è quello ufficiale per il tuo raspberry?
Risposta
#3
(29/12/2022, 21:34)ippogrifo Ha scritto: Perchè Debian e non il suo sistema operativo nativo, sempre derivato Debian, Rasperry Pi OS? Quale versione/modello del Raspberry? Se fosse un Pi4 ed utilizzassi una porta USB3 per connetterti all'SSD, potrebbe essere una incompatibilità con il chip USB dell'SSD. La qualità del cavo USB ha anche la sua importanza. E' altrettanto importante l'alimentatore utilizzato; è quello ufficiale per il tuo raspberry?


si, e un raspberry pi 4 con 2 gb ram, ma l'alimentatore e' quello ufficiale. l'unica potrebbe essere il cavetto usb utilizzato per connettere l' ssd al raaspberry.

grazie cmq per la risposta.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect