Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
seriale trasmissione 232

Trasmissione seriale 232
#1
Ciao avrei bisogno di un aiutino visto che mi sto incartando . Volevo controllare il mio raspberry pi via internet e fino li sono riuscito . Il mio raspberry adesso è collegato ad una centralina luci che prevede un ingresso solo seriale . Il mio pc con la seriale e il vecchio hyperterminal adesso manda le stringhe di accensione e spegnimento . Domanda posso io mandare le stringhe di accensione e spegnimento dal raspberry pi via rs 232 usando la GPIO e un max 232 . secondo voi come si fa non riesco a trovare su internet nulla di simile voi avete un'idea ?? grazie per l'aiuto
Risposta
#2
Prova a vedere qui
Risposta
#3
Salve,
mi colego alla Vostra discussione. Io non vorrei usare la GPIO, ma visto che ho sul raspberrypi2 delle usb libere, vorrei usare un convertitore commerciale USB/RS232.
Vorrei chiedervi, il convertitore viene riconosciuto automaticamente? e se si come faccio a sapere la numerazione della com assegnata in modo da poter indirizzare il flusso dati in uscita?
Grazie
Risposta
#4
Io consiglio i convertitori USB, costano poco e si fa in un attimo a montarli.

Io ne presi uno da una decina di euro su amazon tempo fa e viene riconosciuto da Linux senza problemi ne driver; quindi pure dal raspberry Smile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect