Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
come hot pi4 bootloader aggiornare quot

[Tutorial] Come aggiornare Bootloader Pi4 & Pi5
#1
Lightbulb 
Aggiornamento del bootloader del Pi4 e Pi5

Il Raspberry Pi 4 ha una EEPROM collegata a SPI (4 MB / 512 KB), che contiene il codice per l'avvio del sistema e sostituisce in bootcode.bin precedenza trovato nella partizione di avvio della scheda SD. 
Si noti che se bootcode.bin è presente nella partizione di avvio della scheda SD in un Pi 4, viene ignorato.

Ti consiglio di configurare il tuo Pi in modo che aggiorni automaticamente il bootloader: questo significa che otterrai nuove funzionalità e correzioni di bug man mano che vengono rilasciati. 

Gli aggiornamenti del bootloader vengono eseguiti dal pacchetto  rpi-eeprom, che installa un servizio che viene eseguito all'avvio per verificare la presenza di aggiornamenti critici.


Comandi


Codice:
sudo apt update

sudo apt upgrade

sudo apt install rpi-eeprom


ultimo aggio riguarda luglio e sistema molteplici criticità


Se si desidera controllare quando vengono applicati gli aggiornamenti, è possibile disabilitare l'esecuzione automatica del servizio systemd e l'esecuzione rpi-eeprom-update manuale.

Questo significa che se comunque vuoi aggiornarlo manualmente basta dare questo comando per verificare se necessiti di aggio.

Codice:
sudo rpi-eeprom-update


se ti avvisa di un aggiornamento da fare basta dare

Codice:
sudo rpi-eeprom-update -a

Lettura della configurazione EEPROM corrente

Per visualizzare il file di configurazione utilizzato dal bootloader al momento dell'avvio

Codice:
vcgencmd bootloader_config

che ti daranno i valori :


Codice:
BOOT_UART=0
WAKE_ON_GPIO=1
POWER_OFF_ON_HALT=0

Citazione:BOOT_UART
Se 1, abilita l'output di debug UART su GPIO 14 e 15. Configurare il terminale di debug a 115200 bps, 8 bit, nessun bit di parità, 1 bit di stop. Predefinito: 0
Versione: tutto

WAKE_ON_GPIO
Se 1, "sudo halt" verrà eseguito in modalità di risparmio energia fino a quando GPIO3 o GLOBAL_EN vengono messi in corto circuito.

Predefinito: 0 nella versione originale del bootloader (10-05-2019). I bootloader più recenti hanno impostato su 1.
Versione: Tutti

POWER_OFF_ON_HALT
Se 1 e WAKE_ON_GPIO = 0, disattiva tutte le uscite PMIC. Questo è lo stato di alimentazione più basso possibile per l'arresto, ma può causare problemi con alcuni HAT perché 5 V sarà ancora acceso. GLOBAL_EN deve essere messo in corto circuito a terra per l'avvio.

Impostazione predefinita: 0
Versione: 15-07-2019


Per  Lettura della versione EEPROM

Codice:
vcgencmd bootloader_version


Fonte:

https://www.raspberrypi.com/documentatio...oot-eeprom

le release note degli aggio eproom si trovano su questo github sia stabili che in beta

~ RELEASE NOTE SIA PER PI4 CHE PER PI5 ~

PI4:

https://github.com/raspberrypi/rpi-eepro...e-notes.md

PI5:

https://github.com/raspberrypi/rpi-eepro...e-notes.md
[url=https://github.com/raspberrypi/rpi-eeprom/blob/master/firmware/release-notes.md][/url]
Risposta
#2
Nuovo update stabile del bootloader datato 10/settembre/2019

10-09-2019 - Git f626c772
Configurare i pin Ethernet RGMII all'accensione. Questa è una piccola modifica che può migliorare l'affidabilità di Ethernet per alcuni utenti.

Aggiornate prima con 

Codice:
sudo apt update && sudo apt dist-upgrade

riavviate il pi4 e dovrebbe comparirvi questa dicitura dopo aggiornamento dando questo comando, 

Codice:
sudo rpi-eeprom-update
Bootloader EEPROM is up to date
CURRENT: mar 10 set 2019, 10.41.50, UTC (1568112110)
 LATEST: mar 10 set 2019, 10.41.50, UTC (1568112110)

oppure potete aggiornare manualmente con 

Codice:
sudo rpi-eeprom-update -a

e riavviate
Risposta
#3
Nella beta del 23/09/2019 hanno aggiunto la possibilita di avere il PXE, Boot da Network, a breve release stabile
che porterà tale feature sui nostri pi4..


Citazione:2019-09-25 - Git 4d9824321 (BETA)
Increase TFTP timeout to 30s as default & bootconf.txt
Fix intermittent boot freeze/slowdown issue after loading start.elf
Don't load start.elf during network boot if start4.elf exists but the download times out.

2019-09-23 - Git c67e8bb3 (BETA)
Add support for network boot
Configurable ordering for boot modes (BOOT_ORDER and SD/NET_BOOT retries)

Chi volesse testare fin da ora il bootloader in fase beta non deve far altro che modificare la voce situata in:

Codice:
sudo nano /etc/default/rpi-eeprom-update

Citazione:da:  FIRMWARE_RELEASE_STATUS="critical" in FIRMWARE_RELEASE_STATUS="beta"

e procedere con aggiornamento manuale,

Codice:
sudo rpi-eeprom-update -a
Risposta
#4
La nuova versione di Raspbian (aggiornamento del 26/09/2019) porta con sé alcune migliorie per meglio supportare Raspberry Pi 4, incluso il tool rpi-eeprom tool, che aggiornerà automaticamente l’SPI EEPROM su Pi 4 all’ultima versione stabile disponibile.
Risposta
#5
Aggiornamento bootloader del 16 aprile, verrà fatto in automatico dopo riavvio e/o aggiornamento del software rpi-eeprom 

tramite:

Codice:
sudo apt update && sudo apt dist-upgrade

AGGIUNTO SUPPORTO AVVIO DA RETE e test diagnostici hdmi

(This supports network boot, configurable boot order and HDMI diagnostics screen)

Codice:
BCM2711 detected
BOOTLOADER: up-to-date
CURRENT: gio 16 apr 2020, 17.11.26, UTC (1587057086)
LATEST: gio 16 apr 2020, 17.11.26, UTC (1587057086)
FW DIR: /lib/firmware/raspberrypi/bootloader/critical
VL805: up-to-date
CURRENT: 000137ad
LATEST: 000137ad
Risposta
#6
primo step per avere avvio completo da usb, a giorni uscira tramire rpi-update aggiornamento ai file per averlo

2020-05-15 Aggiungi beta di pieeprom-2020-05-15 con avvio USB

* L'avvio da memoria di massa USB NON funzionerà senza il firmware aggiornato binari start.elf.
Questi saranno probabilmente rilasciati tramite rpi-update  tra qualche giorno.

 Questa versione aiuta semplicemente a convalidare se ci sono regressioni con le attuali modalità di avvio SD e di rete.

 * SELF_UPDATE e bootloader_update sono ora abilitati per impostazione predefinita.

fonte: https://github.com/raspberrypi/rpi-eepro...e-notes.md

Citazione:2020-05-15 Add pieeprom-2020-05-15 beta with USB boot
* USB mass storage boot will NOT work without the updated firmware
  start.elf binaries. These will probably be released via rpi-update
  in a few days time.
  This release simply helps to validate if there are regressions in
  the current SD and Network boot modes.

  * SELF_UPDATE and bootloader_update are now enabled by default..
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect