Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
led python e accensione

Accensione led e Python
#1
Ciao a tutti, come principiante del raspberry sono una frana 😐. Qualcuno mi può indicare come iniziare dal collegamento di un led sulla base del raspberry alla programmazione su python?
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
Ciao, ho spostato il tuo post in una nuova discussione, in quanto non era forse molto attinente all' argomento della discussione dove lo avevi postato.
Veniamo a noi: non abbiamo ancora trattato questo argomento, perché il web è pieno di tutorial su "come accendere un led con RaspberryPi", e magari lo faremo, ma con la libreria neonata GPIO Zero, ancora quasi per nulla trattata sul web.
Per collegare componenti elettronici al RaspberryPi, a scopo di sperimentazione, torna molto comoda una breadboard, cioè una basetta con molti fori con contatti a molla, collegati tra loro, in cui puoi inserire i componenti elettronici, senza necessità di saldature.
Ci sono anche kit che comprendono la breadboard, cavetti jumper di collegamento e i componenti più comuni, e sono molto comodi se non hai nulla di tutto ciò. Questo ad esempio
Quiun buon esempio di come usare la GPIO
Naturalmente per fargli fare "quello che vuoi tu" e personalizzare il tuo programma, almeno un po' di Python devi conoscere. Ecco qui come impararlo gratuitamente.
Risposta
#3
Grazie del tuo intervento. ho già il kit di cui parli, seguirò il tuo post e ti tengo informato. nel campo della elettromeccanica (utilizzo relè etc) ho una esperienza di circa 30 anni, riuscire a capire il funzionamento del raspberry sarebbe un bel passo avanti. grazie veramente.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
su Python puoi usare PyPi, è una libreria basata su WiringPi, sul sito trovi anche gli schemi per poter provare gli script, c'è anche quello per accendere un led
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect