Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
avvio errore

errore avvio
#1
Ciao a tutti. ho un rpi4 con retropie.
Collegandomi in rede con putty ho aperto il file config e abilitato force hdmi togliendo il cancelletto poi salvato con ctrl + 0 e spento il rpi. sono andato a provare la configurazione sul televisiore e non vedevo nulla.
ho riconnesso il raspberry alla rete tramite cavo ethernet e il rooter non lo vede più. sembra che non si connetta più in rete. possibile che la modifica del file config abbia fatto saltare qualche parametro e ora non si avvia più?
come posso risolvere la cosa?
non posso agire sulla sd in quanto è in garanzia e c'è un sigillo che non posso rimuovere.
per questa cazzata non vorrei mandarlo in garanzia ne tanto meno rimuovere il sigillo
grazie
Risposta
#2
un sigillo sulla SD per la garanzia?
Raspberry non viene venduto con SD inserita. Probabilmente hai preso qualche "pacchetto" dove ti vendono un raspberry già configurato con retropie, ma non da un rivenditore ufficiale. Mi viene anche da dire che un sigillo di garanzia simile è abbastanza sciocco: colegandosi in remoto puoi modificare completamente o copiare in toto il contenuto della SD.
E così hai fatto, ma probabilmente hai spento il raspberry senza uscire correttamente dal sistema, oppure dopo essere uscito ma senza attendere che si completasse il processo di shutdown. All'inizio capita, e nemmeno una sola volta.
Questo corrompe la SD, rendendola non più leggibile.
Risposta
#3
quindi cosa dovrei fare togliere la sd e rinstallare tutto?
senza toglierla non è possibile accedere quindi.

a questo punto una domanda anche quando esco da retropie devo sempre uscire con la funzione spegni senza togliere la corrente e via?
Risposta
#4
Prima di spegnere definitivamente (togliere alimentazione) il raspberry è opportuno, pena la possibilità di corruzione dei dati nella SD, applicare la procedura di shutdown. In questo modo tutte le applicazioni in esecuzione vengono terminate correttamente, compresa la eventuale scrittura di dati sulla SD.
Non estraendo la SD esistente non puoi accedere alla slot; penso ti convenga reinstallare tutto su un'altra SD, lasciando inalterata quella originale.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect