Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in di elettronica librerie

Librerie di Elettronica in
#1
La rivista Elettronica In espone quasi in ogni numero interessanti utilizzi di Raspberry,e delle possibili schede ausiliarie,con
listati di programmi,in python.
Stesso discorso per Arduino,con i suoi programmi in C.
Spesso pero tali programmi fanno uso di librerie ,che l'articolo afferma essere reperibili sul sito,dove pero non sono mai riuscito a trovarli.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
(Non so se l'accenno esplicito a riviste e' ammesso nel blog,ma qui non avevo altro mezzo per risolvere un problema)
Risposta
#2
Provato a installarle con pip? Il cortocircuito mediatico dell'o formazione cartacea è che non è al passo con internet, e non potrà mai esserlo. Raspberryitaly è nato anche per questo: alle fiere mo capita di vedere libri che trattano di RaspberryPi, li sfoglie capisci che l'80% delle pagine andrebbero semplicemente buttate, perché obsolete. Scritte ai tempi di RaspberryPi 1, aggiornate magari non dall'autore originario cambiando solo il nome o le foto del modello, per cercare di tenere il libro al passo con i tempi.
Tornando al tuo problema, segnalalo alla rivista stessa (sicuramente sono indicati dei contatti). Poi vedi se pip ti trova e installa quella libreria che ti manca, altrimenti cer ala su github o in generale in rete, altrimenti... Chiedi qui.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
confermo, anche i millemila tutorial sul web sono obsoleti, perché l'informatica corre troppo velocemente.
quando cerchi uun tutorial su google, seleziona
strumenti, qualsiasi data, ultimo anno
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
Su Github ho trovato qualcosa,ma non ho capito come scaricare i files .ino e .cpp e .h (di Arduino) di cui e' mostrato il listato.
Si puo' fare un copia incolla con control-c e control-v,ma e' un po' macchinoso.
Possibile non ci sia un comando ?
Risposta
#5
Il comando per installare le librerie (o moduli) python c'è, è pip (o pip3 per Python 3).
Pip install libreriavattelapesca

Poi se ora mi parli di Arduino.. Alzo le mani

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
scarica i file da github o apri il sito e cloni la repositori da browser
o copiincolli il comando git [nomerepository]
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect