Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
lento vlc

Vlc lento
#1
Buonasera,
ho installato vlc media player su mikilinux (che va benissimo) ma i video che sono sull'hard disk esterno si bloccano o vanno lenti Huh ...sapreste dirmi da cosa può dipendere?
Grazie.
Risposta
#2
Da vlc!
Non hai un PC Windows e vlc su RaspberryPi è una pessima scelta. La cpu è quella che è, e non hai una scheda video dedicata. Per vedere i video in maniera soddisfacente devi usare un software che sia in grado di usare l'accelerazione hardware della GPU. Purtroppo sono pochissimi ancora : kodi, che è un mediacenter e molto di più, e omxplayer, che però è a linea di comando. È un limite più psicologico che reale. Però se non erro c'è una interfaccia grafica per omxplayer nello store di raspbian.
Risposta
#3
Grazie mille!
Risposta
#4
(05/11/2015, 16:18)Mirco Pierantozzi Ha scritto: Grazie mille!

si esatto non è il top utilizzare VLC col raspberry.. 
potresti provare con discreti risultati a connetterti con samba da un altro pc e vedere i film direttamente da li Smile
Risposta
#5
(04/11/2015, 21:08)Zzed Ha scritto: Da vlc!
Non hai un PC Windows e vlc su RaspberryPi è una pessima scelta. La cpu è quella che è,  e non hai una scheda video dedicata. Per vedere i video in maniera soddisfacente devi usare un software che sia in grado di usare l'accelerazione hardware della GPU. Purtroppo sono pochissimi ancora : kodi,  che è un mediacenter e molto di più,  e omxplayer, che però è a linea di comando. È un limite più psicologico che reale. Però se non erro c'è una interfaccia grafica per omxplayer nello store di raspbian.

Però come si fa ad installare omxplayer e kodi su mikilinux?
Io non riesco ad installare ne' l'uno ne' l'altro.
In rete trovo solo degli how-to per altre distribuzioni.
Ho appena comprato il raspberry, normalmente uso ubuntu e con quello kodi si installa bene
Risposta
#6
Per usare kodi è preferibile usare una distribuzione dedicata. Il RaspberryPi ha risorse limitate per far girare il sistema operativo + L'interfaccia a finestre + kodi.
Risposta
#7
Si esatto! Mikilinux è stato realizzato (e ottimizzato) per altre cose....

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect