• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
12v barca camper auto alimentatore e pi5

[Problema] PI5 e alimentatore 12V Camper/Auto/Barca
#1
Question 
Ciao a tutti,
sono da pochissimi giorni proprietario del mio primo Raspberry ed ho acquistato un PI5 a 16GB consapevole che forse sarà esagerato ma preferisco abbondare che deficere.
Sto studiando tutta l'installazione che vorrei fare ma mi trovo ad avere un piccolo problema: l'alimentazione e il connettore.
Sono consapevole che necessito di 5V/5A su USB-C ma poi leggendo bene le specifiche del mio alimentatore 220V leggo che i W erogati sono di più dei 25W che tecnicamente corrispondono a V*A.
L'alimentatore a 220V ufficiale eroga infatti 27W in uscita che secondo raspberry sono corrispondenti a 5,1V/5A su appunto porta USB-C (in realtà sarebbero 25,5W a questo punto... insomma non ci capisco più nulla). 
Sto faticando davvero molto a trovare un alimentatore per poterlo collegare al mio camper che ha corrente 12V (in realtà si varia da 12,3 a 14,2V circa).

Ho trovato questo ma non c'è quel "virgola uno" di Volt che potrebbe far la differenza...
https://amzn.eu/d/1RzMJhQ

Su suggerimento di @ippogrifo ho trovato quest'altro ma poi come faccio per la spina USB-C PD?
https://amzn.eu/d/9TWtAoN

Sono aperto a qualsiasi suggerimento o soluzione, basta riuscire nel mio intento, non voglio però dover sacrificare l'amperaggio delle porte USB perchè ad ora non ho ben chiaro come poter fare i collegamenti che ho in mente e quindi voglio evitare di precludermi delle possibilità.

Grazie a tutti in anticipo
Risposta
#2
L'alimentazione del Pi5 è leggermente differente dai modelli precedenti poichè comunica con il suo alimentatore ufficiale; un qualsiasi altro alimentatore, pur di potenza adeguata, farà comparire sul monitor l'indicazione (fulmine) di alimentazione insufficiente/non corretta. Per sopperire a questo, il link della discussione precedente dovrebbe "forzare" la situazione. Normalmente uno step-down accetta in ingresso tensioni da un minimo ad un max (es.: 9-28 VDC) per avere una tensione in uscita costante (es.: 5,2 VDC). Per quanto riguarda poi l'alimentazione tramite connettore USB C, hai due possibilità: utilizzi un cavo USB C - USB A da 50W e oltre (vedi on-line) tagliando lo stesso in prossimità dell'USB A, oppure acquisti dei connettori USB C (sempre on-line) su cui saldare un cavetto nero/rosso da 0,75 mmq.
Se ricordo correttamente la max corrente erogabile dall'insieme delle porte USB è di 1,5A. Nel caso utilizzare dispositivi auto-alimentati assicurandosi che non inviano i 5VDC al connettore USB del Pi5 a cui sono collegati.
Risposta
#3
Se proprio si volesse fare gli "sboroni" un piccolo inverter dedicato al raspberry.
Risposta
#4
(10/04/2025, 20:09)speedyant Ha scritto: Se proprio si volesse fare gli "sboroni" un piccolo inverter dedicato al raspberry.

No no, non ho nessuna voglia di accendere degli inverter altrimenti lascerei l'alimentatore originale collegato al mio 2KW onda pura. Vorrei qualcosa che andasse a 12V per un tema di sicurezza visto che vorrei lasciarlo acceso h24 e spesso senza nessuno in camper per giorni.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect