Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ventilato 20 alluminio raspberry case 10

Case raspberry alluminio 20/10 ventilato
#11
Complimenti! Hai anche qualche foto da mostrarci?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#12
Provo a recuperare qualcosa...

Ecco il possibile, il terzo media player era un regalo per mia sorella, quindi non ho possibilità di smontarlo e fotografarlo...

Nas+Torrent download:
[Immagine: 20150512_193707.jpg]
[Immagine: 20151124_112659.jpg]
[Immagine: 20151124_112705.jpg]
[Immagine: 20151124_112720.jpg]
[Immagine: 20151124_112726.jpg]

La ventola l'avevo installata convinto che servisse, ma non l'ho mai accesa... Adesso cerco un frontale da sostituire..
Come avevo anticipato il risultato è  molto scarno, ma con quel poco che avevo a disposizione è anche troppo.. (Quello che si vede nella prima foto è davvero il materiale che ho usato per realizzarlo...)

Queste sono le foto del secondo box, prima versione, la seconda ha solo in più la porta HDMI e Il cavetto di alimentazione come da origine, come è visibile sull'ultima foto:

[Immagine: 20150506_194826.jpg]
[Immagine: 20150506_194834.jpg]
[Immagine: 20150506_194839.jpg]
[Immagine: 20151124_113220.jpg]
[Immagine: 20151124_113233.jpg]

Per chi si domandasse come ho fatto la porta HDMI, ho ridotto un cavo HDMI da 1,5m a poco più di 10cm, tagliandolo e saldando le due spine. Come terminale ho usato un classico adattatore femmina/femmina HDMI... Per chi volesse replicare il mio lavoro, consiglio l'acquisto di un HDMI maschio/femmina reperibile dall'uk online, saldare 19 microcavi è tutt'altro che piacevole... Il costo del cavo prestampato è identico al costo del cavo+adattatore, quindi nel mio caso c'è stato il costo maggiore della manodopera...

Per il terzo il concetto è identico al secondo.

Sfortunatamente non ho tutti gli strumenti necessari per fare tutto quello che mi viene in mente, questo è il meglio che riesco a tirar fuori dalla mia testa per il momento, in attesa di una casa con laboratorio dedicato...
L'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare è replicare esternamente i led di stato... Ho pensato a una soluzione software + GPIO, ma ancora non sono riuscito a buttar giù due linee di codice...
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect