Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
new 51 pios kernel 32 4 raspbian 5 bit

New kernel 5.4.51 Raspbian Pios 32 bit
#1
Oggi è stato rilasciato il nuovo kernel anche per la release Pi Os a 32 bit, per averlo basta dare

Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade

fonte: 
https://github.com/raspberrypi/firmware/...28ccf2aae5

changelog

Citazione:kernel: Bump to 5.4.51

kernel: vc4_hdmi: Support HBR audio
See: raspberrypi/linux#3717

kernel: OV7251 overlay and defconfig
See: raspberrypi/linux#3714

kernel: Imx290 & unicam v4l2-compliance fixes
See: raspberrypi/linux#3712

kernel: Enhances the DAC+ driver to control the optional headphone amplifier
See: raspberrypi/linux#3711

kernel: OV9281 driver and overlay
See: raspberrypi/linux#3709

kernel: dtoverlays: Fixup imx219 and imx477 overlays due to parsing failures
See: raspberrypi/linux#3706

kernel: FKMS: max refresh rate and blocking 1366x768
See: raspberrypi/linux#3704

kernel: Fix lockups and IRQ jitter on multicore RasPis
See: raspberrypi/linux#3703

kernel: dts: Further simplify firmware clocks
See: raspberrypi/linux#3609

kernel: configs: Add CAN_EMS_USB=m
See: raspberrypi/linux#3716

kernel: configs: Enable CONFIG_BLK_DEV_NVME=m

kernel: ARM: dts: Make bcm2711 dts more like 5.7

firmware: arm_loader: Don't enable the ARM USB IRQ
See: raspberrypi/linux#3703

firmware: hdmi: Remove M2MC/BVB min turbo clock request
Risposta
#2
Volevo solo avvisare che molto probabilmente il nuovo kernel ha un problema conosciuto

https://github.com/raspberrypi/linux/issues/3665

a causa del quale, qualora abbiate Retropie installato su Raspbian e non da schedina indipendente (come me  Sad  ), manderà a quel paese l'output video delle applicazioni OpenGLSv2 su X11 (qualsiasi cosa questo voglia dire  Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin )
Quindi se potete aspettare, fatelo.
Risposta
#3
Non puoi evitare di non installarlo, avviene in automatico dopo un : 

Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade

Cmq oggi rilasciato nuovo afgio kernel che fixa questo problema forse. Testa se puoi.
Risposta
#4
(23/07/2020, 20:48)Tiger Ha scritto: Non puoi evitare di non installarlo, avviene in automatico dopo un : 

Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade

Cmq oggi rilasciato nuovo afgio kernel che fixa questo problema forse. Testa se puoi.

Ho lanciato 
Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade
ma non ha risolto.
Onestamente devo dire che sul forum inglese di Retropie ho letto che lanciarlo da X non darà configurazione supportata pertanto consigliano di terminare la sessione e lanciare da cli (così si aggira anche il problema Smile  )
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect