Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
module compute cmio 4

Compute Module 4 + CMIO
#1
Di recente (oggi) ho voluto sostituire il Pi4 dedicato alla videosorveglianza (motioneye) equipaggiato con cinque telecamere IP esterne (probabilmente diventeranno sei o sette), con il CM4 ovvero la versione industriale e che quindi dovrebbe garantire una migliore affidabilità. Per poterlo utilizzare è stato quindi necessario acquistare anche un CMIO per Pi4. Lo scopo è quello di integrare le telecamere con l'aggiunta di sensori PIR ed inviare il tutto, tramite Pi all'input filare della centralina antintrusione che verifica l'interno dell'abitazione. E' evidente che diventa tassativo migliorare l'affidabiltà del sistema di acquisizione dei sensori esterni (per evitare falsi allarmi), inoltre la possibilità di alimentare il CMIO con sistemi UPS a 12V non è trascurabile (è equipaggiato con uno step-down per i 5 V del Pi).
Flashiare la memoria eMMC con un nuovo SO o anche con un backup di una SD (la capacità max della memoria integrata è di 32 GB) è veramente semplice seguendo le pochissime istruzioni disponibili sul sito.
Ho utilizzato la procedura prevista per Windows 10 per caricare il backup dell'SSD (portato precedentemente a 16 GB) sulla eMMC. Nessun problema all'avvio successivo del CM4.
La vesione da me acquistata integra il WiFi e Bluetooth, ma entrambe le periferiche possono essere disabilitate per ridurre i consumi (overlay); vedrò nel futuro se mi serviranno visto che utilizzerò un UPS.
Il SOC produce meno calore, quindi meno necessità di dissipatore (da verificare dopo giorni di funzionamento h24) è probabilità di guasti.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect