Premetto che non uso molto raspbian, ma editando il file config.txt che è nella cartella /boot dovresti poter risolvere. 
Immagino tu abbia già fatto delle modifiche in quel file,  per vedere il segnale su un monitor (che,  a proposito,  è collegato come? Hdmi? Adattatore vga o DVI?),  sarebbe utile sapere cosa hai già fatto. 
facciamo un ripasso generale,  secondo me utile a tutti,  me compreso. 
Per l' uscita video,  le voci che ci interessano sono 
hdmi_group e 
hdmi_mode 
Il primo indica il tipo di hdmi,  e può essere:
0 = automatico (default) 
1 = CEA
2 = DMT
L'impostazione automatica chiede le informazioni corrette al monitor,  ma non sempre funziona, soprattutto se ci sono adattatori nel mezzo. 
Hdmi_mode imposta invece il modo video e la 
risoluzione (
qui sono elencate tutte le possibili). 
Digita quindi da terminale, questo comando 
Codice:
/opt/vc/bin/tvservice -d edid.dat
Avrai così le informazioni che il monitor dovrebbe trasmettere al RaspberryPi perché venga usato al meglio,  in un file. Che andremo a visualizzare con 
Codice:
/opt/vc/bin/edidparser edid.dat
Avrai un sacco di informazioni interessanti, e verso la fine, sarà indicato il "preferred mode".  Sul mio TV è 
Codice:
HDMI:EDID preferred mode remained as CEA (16) 1920x1080p @ 60 Hz with pixel clock 148 MHz
CEA è il tipo di hdmi,  andrà quindi impostato 
hdmi_group=1 mentre il numero tra le parentesi tonde equivale a l'identificativo della 
risoluzione,  da inserire in hdmi_mode,  quindi sarebbe 
hdmi_mode=16
(ricordo che è un esempio, io ho un tv,  ed è andato in automatico, la 
risoluzione è frequenza la cambio dal menù,  perché io uso OSMC) 
PUoi editare il file config.txt con comando (da terminale) 
Codice:
sudo nano /boot/config.txt
E impostare i valori corretti a quelle 2 voci, avendo cura che non siano commentate (cioè disabilitate) dal cancelletto che le precede (va tolto per renderle attive). 
Fate attenzione che invece 
hdmi_safe sia disabilitata,  altrimenti la 
risoluzione resterà comunque bloccata su 640x480. 
Salva con ctrl+o,  invio,  ctrl+x. 
Riavvia con 
 
E..  Se tutto è andato bene,  avrai la 
risoluzione migliore!