Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
monitor soluzione vga per

soluzione per monitor vga
#11
sembra che il cavo hdmi-vga non funzioni mai da raspberry, ma serve un convertitore: http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripheral...y_adapters
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#12
Discussione unita da Zzed

Ciao, uso raspbian 8 su una raspberry pi 3 model b aggiornato e l'ho collegata a un vecchio monitor vga tramite un cavo hdmi-vga, risultato:
Il monitor dice di non ricevere il segnale VGA, però la raspberry a questo comando 

Codice:
tvservice -m DMT

risponde questo:

Codice:
Group DMT has 7 modes:
           mode 4: 640x480 @ 60Hz 4:3, clock:25MHz progressive 
           mode 8: 800x600 @ 56Hz 4:3, clock:36MHz progressive 
           mode 9: 800x600 @ 60Hz 4:3, clock:40MHz progressive 
           mode 16: 1024x768 @ 60Hz 4:3, clock:65MHz progressive 
  (prefer) mode 23: 1280x768 @ 60Hz 15:9, clock:79MHz progressive 
           mode 39: 1360x768 @ 60Hz 16:9, clock:85MHz progressive 
           mode 85: 1280x720 @ 60Hz 16:9, clock:74MHz progressive 

è un buon indizio? Ho possibilità di riuscita nell'intento di usare la raspberry con questo vecchio monitor?

ho provato modificando il /boot/config.txt
tolto i commenti a queste due righe:
hdmi_group=2
hdmi_mode=85

poi ho provato anche con hdmi_mode=23 4 e 8 ma nulla e anche ho provato a togliere il commento a hdmi_safe=1 ma ancora nulla, schermo nero ..

qui il file di configurazione al completo:

Codice:
[color=#000000]# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxtreadme
# Some settings may impact device functionality. See link above for details

# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1

# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1

# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16[/color]
[color=#000000][color=#000000]# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720

# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1

# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=2
hdmi_mode=8

# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2

# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4[/color][/color]
[color=#000000][color=#000000][color=#000000]# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2

#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800

# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on

# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi

# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README

# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
display_rotate=0
gpu_mem=128[/color][/color][/color]
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#13
serve un convertitore, e non tutti i convertitori funzionano con tutte le combinazionio di cavi e monitor. leggi questa discussione dall' inizio sul perchè..
Risposta
#14
per un adattatore hdmi vga tipo questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00NBUT...UTF8&psc=1
che è quello che mi sono comprato, bisogna cambiare dei parametri nel file config, all'interno della sd una volta effettuato il flash della iso.
bisogna modificare questi paramatri:
bisogna togliere il cancelletto come scritto, e modificare i 2 valori in 2 e 16
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=2
hdmi_mode=16

facendo cosi il monitor si accende senza problemi;
spero di aver fatto una cosa gradita Smile
Risposta
#15
Grazie, messo in ordine!
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect