16/08/2019, 20:50 
		
	
	
		Buonasera, 
finalmente ho aperto la confezione del Raspberry Pizero W e sono rimasto così meravigliato di quanto i tecnici siano riusciti a rimpicciolire un PC, fantastico 
 
Ho compreso che per realizzare il server VPN https://www.raspberryitaly.com/vpn-facil...i-comandi/
é necessario installare la versione lite di Raspbian cioè Raspbian Buster Lite https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/
Allora siccome sulla microSD c'e una versione di Raspbian precaricata, ho inserito l'adattatore con all'interno la microSD, nel lettore del mio notebook con sistema operativo Linux(esattamente Peppermint) e ho visualizzato il contenuto delle cartelle. però onestamente non saprei dire di quale versione di Raspbian si tratta.
Vi chiedo un aiuto per far funzionare questa "neonata" creatura 
 
Vi posto gli screenshot delle cartelle
[URL]![[Immagine: IMG-20190816-210215.jpg]](https://i.postimg.cc/rwv9nZv4/IMG-20190816-210215.jpg) closest shell station to my location[/URL]
closest shell station to my location[/URL]
[URL]![[Immagine: IMG-20190816-210225.jpg]](https://i.postimg.cc/3wc1st82/IMG-20190816-210225.jpg) [/URL]
[/URL]
[URL]![[Immagine: IMG-20190816-210236.jpg]](https://i.postimg.cc/L8y3PxZG/IMG-20190816-210236.jpg) [/URL]
[/URL]
[URL]![[Immagine: IMG-20190816-210245.jpg]](https://i.postimg.cc/yNM9ht6p/IMG-20190816-210245.jpg) [/URL]
[/URL]
Inoltre nella confezione ci sono i seguenti accessori
[URL]![[Immagine: IMG-20190816-210633.jpg]](https://i.postimg.cc/CxWd9Dyz/IMG-20190816-210633.jpg) photos uploaded[/URL]
photos uploaded[/URL]
Potreste darmi una mano per capire l'utilita degli accessori?
Vi ringrazio per il vostro aiuto
Notte
S. M.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
finalmente ho aperto la confezione del Raspberry Pizero W e sono rimasto così meravigliato di quanto i tecnici siano riusciti a rimpicciolire un PC, fantastico
 
 Ho compreso che per realizzare il server VPN https://www.raspberryitaly.com/vpn-facil...i-comandi/
é necessario installare la versione lite di Raspbian cioè Raspbian Buster Lite https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/
Allora siccome sulla microSD c'e una versione di Raspbian precaricata, ho inserito l'adattatore con all'interno la microSD, nel lettore del mio notebook con sistema operativo Linux(esattamente Peppermint) e ho visualizzato il contenuto delle cartelle. però onestamente non saprei dire di quale versione di Raspbian si tratta.
Vi chiedo un aiuto per far funzionare questa "neonata" creatura
 
 Vi posto gli screenshot delle cartelle
[URL]
![[Immagine: IMG-20190816-210215.jpg]](https://i.postimg.cc/rwv9nZv4/IMG-20190816-210215.jpg) closest shell station to my location[/URL]
closest shell station to my location[/URL][URL]
![[Immagine: IMG-20190816-210225.jpg]](https://i.postimg.cc/3wc1st82/IMG-20190816-210225.jpg) [/URL]
[/URL][URL]
![[Immagine: IMG-20190816-210236.jpg]](https://i.postimg.cc/L8y3PxZG/IMG-20190816-210236.jpg) [/URL]
[/URL][URL]
![[Immagine: IMG-20190816-210245.jpg]](https://i.postimg.cc/yNM9ht6p/IMG-20190816-210245.jpg) [/URL]
[/URL]Inoltre nella confezione ci sono i seguenti accessori
[URL]
![[Immagine: IMG-20190816-210633.jpg]](https://i.postimg.cc/CxWd9Dyz/IMG-20190816-210633.jpg) photos uploaded[/URL]
photos uploaded[/URL]Potreste darmi una mano per capire l'utilita degli accessori?
Vi ringrazio per il vostro aiuto
Notte
S. M.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

 



 Facebook
  Facebook
			 Twitter
  Twitter
			 Google +
  Google +
				 Youtube
  Youtube
			 Telegram
  Telegram