Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un progetto vorrei aiuto mio per

Vorrei un aiuto per un mio progetto
#1
Da poco ho preso il mio raspeberry pi 3. Ho già installato Wordpress e tutti i servizi che seguono:
Html,Php,Mysql ecc.
Vorrei creare un sito web dove poter gestire il mio relè tramite dei semplici tasti. Mi potete aiutare?
Risposta
#2
ciao, è obbligatorio wordpress per comandare i relè o andrebbe bene anche una pagina Node-RED ?
Altrimenti qui https://wordpress.stackexchange.com/ques...-wordpress
parlano di come avviare script python da wordpress, gli script interagiranno con le librerie GPIO Zero.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Io devo inserire un programma Pyton(già fatto) in una pagina web. Ho intenzione di mettere un pulsante. Tramite quest'ultimo si dovrebbe accendere il relè. Mi sapresti dare una dritta?
Risposta
#4
forse questo può esserti utile.

o anche questo:
Codice:
<!DOCTYPE html>
<html>
  <head>    
  </head>
  <body>
    <input type="button" id='script' name="scriptbutton" value=" Lancia Script " onclick="goPython()">

    <script src="http://code.jquery.com/jquery-3.3.1.min.js" integrity="sha256-FgpCb/KJQlLNfOu91ta32o/NMZxltwRo8QtmkMRdAu8=" crossorigin="anonymous"></script>

    <script>
        function goPython(){
            $.ajax({
              url: "MYSCRIPT.py",
             context: document.body
            }).done(function() {
             alert('finished python script');;
            });
        }
    </script>
  </body>
</html>
occhio ai permessi
Risposta
#5
Che cos'è questo?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Clicca su "questo" nel post precedente

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#7
Grazie mille

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
https://code.tutsplus.com/it/tutorials/c...-cms-22972
Questo forse può essere di aiuto
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect