Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
codici led act avvio lampeggi all problemi

[Guida] Problemi all' avvio : codici lampeggi LED ACT
#1
Raspberry ha un LED, chiamato ACT, posto nell' angolo, vicino alla porta di alimentazione. Normalmente, lampeggia in modo irregolare quando viene effettuato accesso alla scheda SD. Ma serve anche a indicare problemi di boot complessi, tramite dei codici di lampeggi luminosi (un pò come il codice Morse).
vediamo che significano:


Se lampeggia una sola volta, potreste avere un Raspberry con la SDRAM Micron. Se il processore ha un logo che mostra un M con un'orbita intorno a essa, allora l'utilizzo del software più recente dovrebbe risolvere il problema. Assicurarsi inoltre di utilizzare una scheda SD da 4 GB, poiché un 2 GB non funziona in questo caso particolare.

Questi sono gli altri codici che il LED ACT potrebbe mostrare durante un avvio fallito, insieme ai loro significati:

3 lampeggi: start.elf non trovato
4 lampeggi: start.elf non eseguibile (corrotto) Vedere sotto:
7 lampeggi: kernel.img non trovato
8 lampeggi: SDRAM non riconosciuto. Hai bisogno di un nuovo firmware bootcode.bin / start.elf, o la SDRAM si è danneggiata


Se si dispone di un modello più vecchio, nota che il firmware prima del 20 ottobre 2012 richiedeva loader.bin e il significato dei lampeggi è leggermente diverso:

3 lampeggi: loader.bin non trovato
4 lampeggi: loader.bin non eseguibile (corrotto) Vedere sotto:
5 lampeggi: start.elf non trovato
6 lampeggi: start.elf non eseguibile
7 lampeggi: kernel.img non trovato

Motivo potenziale per 4 lampeggi:
I 4 lampeggi potrebbero indicare un connettore della scheda SD più o meno rotto. Se Databit 1 è collegato, ma uno degli altri tre Databit non fa bene contatto, la scheda SD funziona solo in modalità 1-bit (SPI), questo porterà all'errore dei quattro lampeggi! Verifica che tutti i contatti della scheda SD riescono a fare un buon contatto con lo slot della scheda del Raspberry!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect