Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi connect aspberry

Raspberry Pi Connect
#1
By Zzed: ho diviso questa discussione da quella da cui originariamente era nata perché ha avuto uno sviluppo su un argomento differente, che è quello in oggetto di questa nuova discussione

Continuo questa discussione anche se la mia domanda può apparire un po' fuori tema: Ma è possibile usare Pi Connect su Pasberry Pi 3B+ ?

Grazie

LaPa
Risposta
#2
Da giugno 2024 Raspberry Pi Connect è compatibile con tutti i modelli di Raspberry Pi
nella traduzione in italiano della rivista ufficiale The MagPi di questo mese, c'è un articolo su Raspberry Pi Connect con dettagli e link di approfondimento
https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=7430
Risposta
#3
Ma che OS devo montare io gli ho messo bullseyes e a me sembra che Pi Connect non ci sia. Devo cambiare/aggiornare l'OS ad una versione che ha Pi Connect?

L'OS che permette Pi Connect è compatibile con RPI3?
Risposta
#4
L'ultimo SO (bookworm) in "raspi-config" permette di abilitare Pi Connect. E' compatibile con un Pi3b.
Risposta
#5
Se Pi Connect non è pre-installato nel tuo OS, beh, installalo.
Da Terminale:
Codice:
sudo apt update
sudo apt full-upgrade
sudo apt install rpi-connect
oppure dalla app "Software Consigliato"

Dopodichè lo troveri in alto a destra nella barra o disponibile da linea di comando
per completezza,qui la documentazione ufficiale di Pi Connect
Risposta
#6
(30/01/2025, 13:15)Zzed Ha scritto: Se Pi Connect non è pre-installato nel tuo OS, beh, installalo.
Da Terminale:
Codice:
sudo apt update
sudo apt full-upgrade
sudo apt install rpi-connect
oppure dalla app "Software Consigliato"

Dopodichè lo troveri in alto a destra nella barra o disponibile da linea di comando
per completezza,qui la documentazione ufficiale di Pi Connect

Boh? forse c'è qualcosa che non va nella installazione del mio OS:

Codice:
pi@raspberrypi:~ $ sudo apt install rpi-connect
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto 
E: Impossibile trovare il pacchetto rpi-connect

In software consigliato non c'è Pi Connect

Huh
Risposta
#7
link: https://www.raspberrypi.com/news/raspberry-pi-connect/
link: https://www.raspberrypi.com/documentatio...ll-connect.

In particolare: "First of all, Raspberry Pi Connect needs your Raspberry Pi to be running a 64-bit distribution of Raspberry Pi OS Bookworm that uses the Wayland window server. This in turn means that, for now, you’ll need a Raspberry Pi 5, Raspberry Pi 4, or Raspberry Pi 400".
Risposta
#8
Il requisito del OS a 64 bit era vero per la primissima versione, quella attuale dovrebbe funzionare su ogni versione di Raspberry Pi OS e ogni dispositivo.

@LaPa1 Se non lo hai nel software consugliato, dovrai aggiornare pure quello. la procedura via linea di comando non ti funziona?
Risposta
#9
(31/01/2025, 11:21)Zzed Ha scritto: Il requisito del OS a 64 bit era vero per la primissima versione, quella attuale dovrebbe funzionare su ogni versione di Raspberry Pi OS e ogni dispositivo.



@LaPa1 Se non lo hai nel software consugliato, dovrai aggiornare pure quello. la procedura via linea di comando non ti funziona?


Grazie Zzed, avevo notato che uno degli articoli a cui faceva riferimento Ippogrifo era del maggio 2024 quindi precedente a giugno quando è stato dato l'annuncio che Pi-Connect sarebbe diventato compatibile con tutti i modelli di Raspberry Pi.

sì ho provato da terminale i comandi che mi hai indicato:
Codice:
sudo apt update

sudo apt full-upgrade

sudo apt install rpi-connect

il terminale ha risposto:
Codice:
pi@raspberrypi:~ $ sudo apt install rpi-connect
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto rpi-connect

Nella sezione software consigliato non ho Pi Connect.

Avendo già dato da terminale
Codice:
sudo apt update
sudo apt full-upgrade

esiste un modo per aggiornare specificatamente "software consigliato"?

Ultima ipotesi: non è che ho montato una versione errata di Bullseye? Non so se ce ne sia più di una.

Ringrazio anticipatamente

Saluti LaPa
Risposta
#10
Le versioni di un SO sono tre: lite (senza l'interfaccia grafica), con interfaccia grafica e SW essenziale, con interfaccia grafica e SW aggiuntivi a quelli essenziali. Sicuramente avrai scaricato Bullseye dal sito della Fondazione e quindi non una versione errata.
Su un'altra SD installa Bookworm e vedi se è possibile attivare rpi-connect.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect