Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
usb rig scheda snd audio ni kontrol 3

[Risolto] scheda audio snd-usb NI Rig kontrol 3
#1
Salve,


ho acquistato da circa un mesetto un Pi4 che trovo abbastanza soddisfacente, almeno per l'utilizzo che avrei intenzione di farne: "Una compatta unità multieffetti per chitarra e voce". 
Premetto che non sono un programmatore!!!
Dopo aver provato alcuni sistemi operativi ( Raspbian buster - Ubuntu - Lubuntu - Manjaro ) ho trovato il primo più conveniente in termini di rapidità di caricamento e con latenze audio accettabili ( intorno ai 5 ms ). 
Quindi ne ho concluso che è possibile portare avanti il progetto.
Vengo da anni di utilizzo di amp-simulator con sistemi macOS ( ormai la schiena malridotta non mi permette di portarmi dietro i meravigliosi ampli a valvole ). 
Credo che con questo piccolo gioellino che è il Pi4 potrei forse lasciare a casa anche il macbook. 
In questi giorni di "lockdown" ho avuto tempo per sperimentare con software come Guitarix e Rakarrack che anche se con tutto da smanettare riescono a dare buona soddisfazione. 
Il tutto lo ho provato con una scheda audio usb economicissima a 16bit 48khz. 
Ora vorrei far funzionare la stessa configurazione con la scheda audio che uso principalmente una 24bit fino a 192khz ( Native Instrument Rig Kontrol 3 ) che oltre al vantaggio di avere un suono ad alta definizione è anche un midi footcontroller.
Il problema che riscontro è che non appena inserisco la spina usb nel Pi4 si bloccano mouse tastiera ed il sistema va in blocco...non appena disconnetto la scheda audio il sistema riprende a funzionare.
Inoltre sembra presente anche un loop ciclico nell'ingresso della scheda audio ma nulla nell'output.
Idem anche con un UsbHub alimentato ( pensavo fosse un problema di basso amperaggio della porta USB ).
Dopo un pò di ricerche e dopo aver scoperto che la Rig Kontrol 3 dovrebbe essere vista come scheda snd-usb e funzionare con i driver ALSA ( snd-usb-caiaq ). 
Posto il link di riferimento se qualcuno fosse interessato: https://bugtrack.alsa-project.org/wiki/M...-usb-caiaq
Inoltre su di un vecchio portatile dove ho installato varie versioni di Ubuntu l'audio funziona meravigliosamente (anche se non ne ho provato le funzioni midi).
Non riesco a capire dove possa essere il problema. 
Non riesco neppure a fare una diagnostica perchè quando connetto la scheda audio il Pi4 Freeza!!!
Cosa ne pensate???

Grazie e complimenti ancora per il forum
Anthony
Risposta
#2
domanda molto di nicchia,,
Ho trovato solo che la Rig Kontrole 2 sicuramente funziona su Raspberry, non ho trovato nulla sulla 3.
Risposta
#3
(03/05/2020, 17:21)Zzed Ha scritto: domanda molto di nicchia,,
Ho trovato solo che la Rig Kontrole 2 sicuramente funziona su Raspberry, non ho trovato nulla sulla 3.

ora ho provato ad installare Buster con la scheda inserita da prima di far partire il Rasp...
non si è ancora bloccato, ma non ho ancora riavviato dopo l'update.

La scheda vien visualizzata:
Ho eseguito: aplay -l
 e la vede...
Ora provo il riavvio e vediamo che succede...
Risposta
#4
Ora va tutto bene...non so come abbia fatto...e sto cercando di capirlo!!!
Non ho fatto altro che installare varie volte con l'interfaccia collegata dal principio, e l'ultima volta ho solo formattato su mac con UtilityDisk con doppio passaggio la SD-card da 32gb...e come d'incanto è andato tutto liscio.
Può darsi che balenaEtcher non riesca a formattare in modo completo, e forse c'era qualche settore sporco...mah!!!
Comunque ora va molto bene!
Sto anche studiando il modo per integrare un minidisplay touch da 3,5 o 5" nello stesso alloggio del Rig Kontrol 3, e credo sia fattibile.
Jack si avvia in automatico con guitarix e/o Vlc, e questo è ottimo.
Mi manca soltanto far avviare Guitarix e Vlc al boot... non so come...
Anthony
p.s come si mette risolto al titolo della discussione?
Risposta
#5
ti ho messo io il "risolto". modificando il primo post
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect