Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
audio streaming

Streaming audio
#1
Buon giorno a tutti dovrei utilizzare raspberry per un uso relativamente semplice però essendo la mia prima esperienza volevo un vostro consiglio....
Dovrei usare il rasperry per ricevere un flusso dati (streaming audio radio locale) presso la sede di un emittente televisiva.
Semplicissimo streaming su http in mp3 a 128 kbs.
Esiste qualcosa con "watchdog" e autostart all'avvio?
Che cosa mi consigliate di usare?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
Essendo solo per uso "audio" vlc forse andrebbe più che bene....
Ti fai un bello script che fa partire vlc su quell url di stream che poi con cron fai partire all'avvio
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#3
Grazie Gabriele.
Arrivato oggi il raspberry collegato ora installato noob ora cosa mi consigli raspiban o openelec?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
Raspbian

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#5
Devo studiare molto!!!
Intanto ho messo in dual boot raspbian e openelec così per conoscere un po il sistema.
Domani cerco di installare vlc.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Per ricevere un flusso dati , magari da una web radio , potresti usare streamripper e crontab per schedularlo quando vuoi.
Prova a dare una occhiata su google.
Risposta
#7
(29/01/2016, 12:48)ruto Ha scritto: Per ricevere un flusso dati , magari da una web radio , potresti usare streamripper e crontab per schedularlo quando vuoi.
Prova a dare una occhiata su google.
Hai centrato in pieno l'uso!
L'uscita analogica del raspberry va poi al multiplexer dell'emittente tv per ripeterla sul digitale terrestre

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
Dopo un pomeriggio di prove sono arenato...
Streamripper non va bene ho provato streamtuner2 ma va da schifo e vlc (sudo apt-get install vlc) non riesco a installarlo.
Consigli?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Risposta
#9
Prova Music Player Daemon (MPD)
istruzioni
Risposta
#10
Ciao ragazzi vorrei usare il mio raspberry pI 2 più hifiberry dac per musica lossless, e so di volumio.
Però mi chiedevo se volessi usare torrent insieme che distro mi consigliereste?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect