Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su pi dualfan b raspberry 3

Dualfan su raspberry pi 3 b
#1
Vorrei sapere se le due ventole su dissipatore metallico ci stanno sul raspberry senza cambiare il case classico

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
ciao. non ho mai visto le ventole che tu dici.
di solito solo i dissipatori, nessuno ha mai lamentato malfunzionamenti per alta temperatura.

come mai vuoi metterne due?



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Per preservarlo... Attualmente l'ho montato solo con i dissipatori classici inclusi però esistono anche queste in foto ma non so se poi il case si chiude o va cambiato... [Immagine: ba2d3f33027bfcb10e4297e98c1a745e.jpg]
Risposta
#4
Dipende dalle ventole e dal case.
In quello ufficiale, non credo.
Se possiedi già le ventole, misura l'altezza totale di RaspberryPi + ventole, in modo che ti diciamo se ci sta nei case in nostro possesso. Se non le hai ancora.. Non buttare soldi! NON servono a nulla, se non in casi particolari (ad esempio case con scarsa ventilazione che contiene altre fonti di calore). RaspberryPi può funzionare tranquillamente anche senza dissipatore, fino a 85°, senza accorciare la vita e senza limitarne le prestazioni. Dopo tale temperatura, viene limitato il clock in via cautelativa. In sostanza, se prevedi un uso h24 su 365gg, non è una brutta idea metterci un dissipatore passivo (sopratutto sul pi 3, il pi3+ già distribuisce meglio il calore). Sennò, evitate le ventole, non è un pc, consuma in tutto qualche W, non mezzo kiloWatt.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect