Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
compilatore c pi3 rapsberry

Compilatore C Rapsberry Pi3
#1
Buongiorno ragazzi!

Qualcuno mi sà consigliare un compilatore C che funzioni con il Raspberry appena comprato?
Risposta
#2
ciao.
si chiama gcc e credo sia installato di default su raspbian (tu che usi?).

se non c'è puoi installarlo con
Codice:
sudo apt-get install gcc
oppure tutto il pacchetto con le dipendenze per compilare (quasi) di tutto
Codice:
sudo apt-get install build-essential



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Il gcc è il compilatore c/c++ di default nella distribuzione normalmente utilizzato da riga di comando. Un IDE interessante è: http://www.codeblocks.org
Risposta
#4
scusa se entro a gamba tesa ma interessa anche a me.

il code::blocks si può utilizzare su RasPi? non ho visto i file binari già pronti per il nostro processore, bisogna compilare i sorgenti?

chi mi da qualche dritta? io stavo iniziando ad usare Geany, cosa è meglio secondo voi?

grazie
Risposta
#5
L'IDE code::blocks può essere tranquillamente installato sul raspberry3: "sudo apt-get install codeblocks". Al momento del primo avvio ti chiederà alcune informazioni di configurazione. L'ho installato alcuni mesi indietro ma non ancora utilizzato. Da quel che avevo letto sul WEB tra la comparazione tra IDE, code::blocks risultava essere migliore.
Risposta
#6
ottimo! allora questa sera installo anche il code::blocks
Risposta
#7
Installato senza nessun problema, grazie mille.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect