Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
module pi raspberry camera 3

Raspberry Pi Camera Module 3
#1
Buongiorno a tutti,
penso non sia passata inosservata la notizia dei nuovi moduli Camera utilizzabili su Raspberry (Module 3).
Io sono indeciso tra il modello normale e quello NoIR (per la visione notturna) e chiedo un consiglio a questo forum.

Principalmente devo monitorare una casa dove in passato si sono verificati dei furti, ho bisogno di una telecamera che possa riconoscere un volto anche al buio (per questo ho pensato alla NoIR) ma che possa funzionare anche con la luce del giorno.
Il punto è che non saprei se la telecamera NoIR è in grado di fare una buona ripresa anche con la luce di una normale lampadina o con la luce del sole.

Vi ringrazio per la disponibilità
Risposta
#2
La camera noir "vede" bene al buio solo se la scena è illuminata da illuminatori a infrarossi (in quel caso vedrà come in bianco e nero). Se non ci sono fonti di luce, normali o infrarosso, vedrà buio.
La camera Noir è in grado di funzionare anche di giorno , ma riprodurrà dei colori sfalsati, sommando a essi la componente infrarossa, devi giocare molto con i filtri per avere una immagine un po' più realistica.
Le camere di sicurezza, solitamente, hanno il filtro che si può mettere o togliere, le più decenti, hanno il filtro meccanico, ovvero un filtro ottico viene fisicamente posto davanti al sensore o tolto, da un movimento motorizzato, a seconda della quantità di luce naturale presente.

PS: il nuovo numero numero di The MagPi, con copertina e speciale dedicato al Camera Module 3, è in fase di traduzione.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect