Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
è su pi? possibile il collegare dvd cd raspberry lettore

È possibile collegare il lettore CD/DVD su Raspberry Pi?
#1
Vorrei vendere il mio PC per acquistarne uno a basso consumo da poter tenere sempre acceso per essere usato per scaricare torrent è utilizzare in remoto con smartphone o tablet è stavo pensando a Raspberry per il suo bassissimo consumo energetico ma mi chiedevo è possibile aggiungere un driver esterno per DVD è CD? È ultimo Raspberry la risoluzione è 4k o Full Hd?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
RaspberryPi è un computer educativo, il cui scopo non è quello di essere più performante possibile, ma più economico possibile. È una piattaforma di sviluppo, non è pensato per sostituire un sistema desktop (ha massimo 1Gb di RAM totale), anche se qualcosa si può fare, con i dovuti accorgimenti, vedi qui.
È possibile collegare un lettore CD/DVD USB esterno, che deve essere alimentato a parte (ma davvero nel 2018 vi è necessità di un rumoroso lettore ottico meccanico? Io ho trasformato i miei file in digitale, messi sul NAS e li uso da RaspberryPi).
La risoluzione massima è 1080p (fullHD).
Se ti interessano i video in 4K, vedi magari il Pine64
Risposta
#3
I DVD sono tantissimi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
Ma i dvd non sono 4k, e nemmeno fullHD.
Risposta
#5
Poi stavo pensando più avanti di installare su Raspberry una memoria m.2 optane di Intel.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lo sò che sono 4k, infatti il 4k è per altre cose.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lo so che i DVD non sono 4k, infatti è per altre cose.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Optane va solo su schede madri con chipset Intel serie 200, connettore m2 e certificate optane, oltre che processore Intel di ultima generazione e Windows 10. Sei lontano mille miglia da quello che è un RaspberryPi.
Risposta
#7
È possibile invece montare delle USB 3.0 o 3.1?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

É che sistema operativo mi consigli per Raspberry?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
RaspberryPi già non riesce a sfruttare appieno usb 2.0 o la rete a 10/100.
La scelta del sistema operativo dipende dall'uso che intendi farne (essendo le risorse limitate, esistono distribuzioni ottimizzate per i vari usi). La scelta più generalista e quasi ovvia all'inizio, è Raspbian, il sistema operativo ufficiale, che raccoglie quanto di meglio puoi ottenere con RaspberryPi.
Risposta
#9
Quando uscirà Raspberry Pi 4?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#10
Da oggi è in vendita il nuovo RaspberryPi 3 B+
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect