Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
il collegare ad umidità di sensore ultrasuoni? e posso

Posso collegare il sensore di umidità e ad ultrasuoni?
#1
ho letto che solo una porta gpio puo leggere segnali analogici come temperatura e prossimità, quindi non posso collegare due sensori al raspberry pi 2 b?
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#2
O usi sensori che forniscono già una uscita digitale (e solitamente quelli a ultrasuoni sono così, e esistono anche per temperatura e umidità) o usi un ADC (convertitore da analogico a digitale) con interfaccia I2C o SPI e aggiungi quanti ingressi analogici vuoi. Molti usano Arduino come convertire, collegato via usb.
Questo sensore di umidità e temperatura, ad esempio, si può collegare direttamente, avendo già uscita digitale.
Stesso discorso per il sensore ultrasuoni, ad esempio questo si può collegare direttamente.
Risposta
#3
io ho proprio quel sensore ultrasuoni, ma avevo capito che manda dati analogici e non un semplice accesso/spento
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
Infatti non manda un accesso/spento dovrebbe mandare un numero che è la distanza in cm dall'ostacolo rilevato. La distanza la si calcola col ritardo con cui viene ricevuto l'ultrasuono emesso. È spiegato nel tutorial per la costruzione di un mini robot, da noi tradotto http://forum.raspberryitaly.com/showthread.php?tid=539
Attenzione che) 'uscita dal sensore è 5V, dovrai probabilmente usare delle resistenze (partitore di tensione) per non mandare una tensione troppo elevata al RaspberryPi (max 3,3 sui gpio)
Risposta
#5
ok, ho capito che l'ultrasuoni non manda un numero ma me lo calcolo guardando quando tempo resta high il pin echo.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
Si, in effetti credo sia esattamente così.
Risposta
#7
sapevo che partivo che dovevo comandare un pir e finivo per collegarci tutta la casa XD, che figo il raspberry!

questo risponde alla mia domanda " In addition to this, most 1-Wire sensors will come with a unique serial code (more on this later) which means you can connect multiple units up to one microcontroller without them interfering with each other."
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect