(23/04/2020, 13:38)ippogrifo Ha scritto: Esattamente, sono quelli con contenitore metallico forato
Ho acquistato un alimentatatore 5V 10A MeanWell e tarato a 5,18 Volts
Pieno di speranze ho fatto ripartire il Raspi
con SSD collegato e .... si è inchiodato
Preciso che tutto il S.O e sul SSD
con procedura letta qui :
https://www.tomshw.it/hardware/come-avvi...vetta-usb/
Ho rimosso la microSD e da un PC Linux ho tolto le modifiche al file descritto
Sono ripartito senza SSD e tutto funziona; inserisco SSD e tutto si blocca
Collegato SSD su HUB alimentato pure questo dallo stesso alimentatatore e tutto funziona
Personalmente
concludo che lo SSD abbia assorbimenti tali da mettere in crisi le piste di rame interne del Raspi
Un altro Raspi
con un disco SSD più modesto funziona alla perferzione
con collegamento diretto
Potrebbe essere anche un Raspi "difettoso"
Siccome non mi arrendo e non voglio usare l'HUB farò un piccolo intervento chirugico ad una prolunghetta cortissima portanto all'esterno il GND e tagliando il positivo per portarlo fuori e collegandoli all'alimentatore direttamente
Perchè chiaramente
con 10A non si può pensare che sia l'alimentatore a squagliare
Tutto ovviamente
con connettore USB-C cablato
con filo 1,5 mmq
Bruno L.