Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a aggiornamento dpkg raspbian configure errore

errore aggiornamento raspbian dpkg -configure -a
#1
Procedendo all'aggiornamento di raspbian attraverso l'icona nella barra delle applicazioni i tentativi falliscono con una finestra di dialogo
dpkg -configure -a

procedo con il comando sudo dpkg -configure -a
esce una serie di opzioni che mi portano al punto di partenza, cioè non so come procedere
Risposta
#2
Quale raspberry Pi (pi3b+, Rpi4 o il 5) e quale SO?. Sui miei Pi5, con ultimo SO, mai avuto problemi di aggiornamenti, quindi problema non ripetibile per individuare causa.
Risposta
#3
(28/11/2024, 21:37)ippogrifo Ha scritto: Quale  raspberry Pi (pi3b+, Rpi4 o il 5) e quale SO?. Sui miei Pi5, con ultimo SO,  mai avuto problemi di aggiornamenti, quindi problema non ripetibile per individuare causa.

PI 4 8GB
faccio prima a risolvere re-installando il sistema operativo
Risposta
#4
Ho tre Pi4 (+ 2 compute module 4), tra cui uno con 8 GB di Ram. Al momento su quello operativo con bookworm ed aggiornato, il WiFi dopo alcuni minuti "scompare". Ripristinato successivamente, si ripresenta il problema. Risolto con connessione via cavo. Probabilmente un aggiornamento che non ha avuto risvolti positivi sul Pi4. Sui miei Pi5 nessun problema. Bookworm è "nato" (o rilasciato) per il Pi5 e successivamente adattato ai modelli precedenti, poichè l'HW è differente.. Lo trovo "pesante" da far girare su un Pi4, di fatto utilizzo SO precedente a bookworm. Su Pi5 con SSD M2 è velocissimo, infatti li utilizzo al posto del PC con Windows 11.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect