Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
scheda audio consiglio

Consiglio scheda audio
#1
Consiglio questa scheda audio:
Qualità non hq ma siamo molto vinici
Molto funzionale con controllo del volume incorporato
Facile da usare con il raspi
**alsamixer**

[Immagine: 437ee3eebc072fe74d6f426e1df4a1a1.jpg]

[Immagine: 649302ca3856f61d5c2701e15c980cf7.jpg]


Ecco il link per acquistare  Daffodil US01 - Scheda audio USB - Surround a 7.1 canali
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#2
Ciao, sto tentando di dare un audio decente e senza fruscii, al mio raspberry pi3, con installato il retropie, ho collegato delle casse esterne al raspberry ed ho constatato che l'audio é distorto ed inoltre vuole molta amplificazione. Adesso vorrei chiederti,con la suddetta scheda potrei risolvere almeno i problemi di distorsione?
Risposta
#3
Per una panoramica sulle possibilità di schede audio, vedi anche qui
Risposta
#4
Eventualmente, se decido di prendere il f
dac, il raspberry ha bisogno di un alimentatore piú potente o va bene quello da 2 ampere che ho? Inoltre ho visto che il collegamento andrebbe fatto dalla presa gpio, ho consultato vari siti e c'é scritto che potrebbe non facilitare l'inserimento della sd, ti risulta?
Risposta
#5
I DAC più economici sono usb, quelli più performanti I2C, quindi si collegano al Gpio.
Va bene l'alimentatore che hai (probabilmente.. Il RaspberryPi 3 chiederebbe almeno un alimentatore da 2,5A, già così sei un po' sottodimensionato).
Non ho capito a quale modello di DAC sei interessato, se questo o altri (e in quel caso sarebbe meglio proseguire nella discussione dei DAC), ma il gpio è su un lato del RaspberryPi, sulla parte superiore, la sd è su un lato differente, e nella faccia inferiore.. Sinceramente trovo difficile immaginare come una scheda sul GPIO possa ostacoli la SD. Che poi non sarebbe sto gran problema : dopo la prima installazione, non si estrae più la sd.
Risposta
#6
ciao, ti ringrazio delle tue risposte, quindi andrebbe bene il mio alimentatore da 2A,ti vorrei porgere un'altra domanda, con il dac, il raspberry scalda di più??
Risposta
#7
beh, in teoria no.
in pratica hai una scheda appoggiata sul raspberry (se gpio, se usb chiaramente non cambia nulla) quindi potresti avere un riscaldamento più alto rispetto al normale.
ma stiamo parlando forse di mezzo grado Tongue



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#8
ok, grazie molte, sul forum c'è una guida sui comandi da digitare per abilitare il dac sul raspberry, inoltre avrò la possibilità di alzare il volume, come accade a quello integrato??
Risposta
#9
Dipende anche dal sistema operativo che userai. Comunque naturalmente il produttore fornisce le istruzioni per far funzionare il proprio prodotto.
Il volume, credo di sì, ma non ha molto senso. Il DAC fornisce una uscita audio che poi va amplificata. E il volume è sul l'amplificatore. Esistono anche piccoli amplificatori in classe D da applicare sui GPIO.. Insomma, dipende un po' cosa vuoi ottenere.
Risposta
#10
Si, ti spiego, ho installato il retropie, ho collegato le casse direttamente al raspberry pi3, ma si sente un forte fruscio, non ho pretese da audiofilo, anche perché, le tracce audio dei videogiochi sono di pessima fattura, vorrei sentire appunto l'audio in game riprodotto bene, pulito.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect