Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
data aggiornamento ora e

[Problema] Aggiornamento Data e ora
#1
Salute a tutti!
Ho un problema che non riesco a risolvere ! Quasi sicuramente sarà già stato risolto tempo addietro.
La data e l'ora su raspberry pi  risultano sempre in arretrato di una quarantina di giorni. 
Esempio oggi è 04/08/22 e su data e time di raspberry mi trovo il 30/05/2022 e anche l'ora non quadra.
Dovendo gestire un log della tempistica delle operazioni svolte viene fuori un gran pasticcio.
Qualcuno mi sa spiegare cosa posso aver combinato e come poter rimediare ?
Grazie mille  Angel
Risposta
#2
Situazione alquanto anomala, e che ricordi, mai riportata. I tempi di aggiornamento dell'orologio del pi sono fondamentalmenti connessi al tempo di connessione ad internet, da cui ricevono l'aggiornamento di data ed ora. Laddove questo non è immediatamente possibile, viene in soccorso un modulo real time clock (RTC). Quale Pi stai utilizzando e quale SO installato?
Risposta
#3
è sempre collegato ad internet? Pi non ha un orologio interno.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
(04/08/2022, 21:28)ippogrifo Ha scritto: Situazione alquanto anomala, e che ricordi, mai riportata. I tempi di aggiornamento dell'orologio del pi sono fondamentalmenti connessi al tempo di connessione ad internet, da cui ricevono l'aggiornamento di data ed ora. Laddove questo non è immediatamente possibile, viene in soccorso un modulo real time clock (RTC).  Quale Pi stai utilizzando e quale SO installato?

sto utilizzando Rasoberry pi zero prima versione con so raspbian.
Risposta
#5
Il raspberry pi zero prima versione non è equipaggiato con un modulo WiFi con cui, dopo essere stata configurata la connessione al WiFi del router, puo connettersi ad internet e scaricare, nell'arco di qualche secondo, la giusta data ed orario (link: https://www.raspberrypi.com/products/raspberry-pi-zero/). Questo comporta che data ed orario non corrispondono al momento attuale in cui si accende il Pi. Una soluzione possibile è di utilizzare una chiavetta USB - WiFi ( in alternativa USB - Ethernet) per connettersi, tramite modem/router, ad internet. Qualora questo non fosse possibile vi sono dei modulini esterni ed aggiuntivi (Real time clock -> RTC) da collegare al PI che permettono di mantenere correttamente data ed orario (impostati manualmente) anche quando il Pi fosse disalimentato.
Risposta
#6
(04/08/2022, 18:47)Vittorio Panero Ha scritto: Salute a tutti!
Ho un problema che non riesco a risolvere ! Quasi sicuramente sarà già stato risolto tempo addietro.
La data e l'ora su raspberry pi  risultano sempre in arretrato di una quarantina di giorni. 
Esempio oggi è 04/08/22 e su data e time di raspberry mi trovo il 30/05/2022 e anche l'ora non quadra.
Dovendo gestire un log della tempistica delle operazioni svolte viene fuori un gran pasticcio.
Qualcuno mi sa spiegare cosa posso aver combinato e come poter rimediare ?
Grazie mille  Angel

Succedeva anche a me ma qualche mese fa. Ad oggi non mi pare che mi capiti più o la cosa dura molto poco.
OS = RPiOS 64 bit su RPi400
Provai diverse soluzioni, come installare ntp al posto del servizio predefinito, a cambiare e reimpostare le impostazioni del servizio, ad abilitare la funzione di login solo dopo la connessione, ma niente. Questo aveva conseguenze anche sulla navigazione in internet o la gestione dei pacchetti perché secondo il RPi i loro orologi erano tutti impostati a ore future.

Poi notai che l'ora si aggiornava dopo qualche minuto anziché immediatamente, come se ci riuscisse solo ad un secondo tentativo di sincronizzazione e tutto tornava alla normalità.
Oggi, se non accendo il RPi per qualche tempo (uso prevalentemente un PC con Debian) e vedo che l'ora non è aggiornata, semplicemente aspetto un po'. Non è la migliore delle soluzioni né è gradevole, ma tant'è, comunque funziona. Personalmente non ho bisogno di aggiornare immediatamente o correre sul browser. Magari non è lo stesso per te ma se puoi semplicemente accendilo prima.
Risposta
#7
Sul raspberri pi zero prima versione non era presente il WiFi e neanche la porta ethernet, non consentendo così al dispositivo di connettersi al "mondo" esterno da cui "prendere" le informazioni di data ed ora.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect